Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pietro I di Serbia. Pietro Karađorđević (in lingua serba, Петар Карађорђевић) ( Belgrado, 29 giugno 1844 – Belgrado, 16 agosto 1921 ), dal 1903 è stato re di Serbia; nel 1918 ha assunto il titolo di re dei Serbi, dei Croati e degli Sloveni fino alla sua morte.

  2. Pietro I Karađorđevič. Re di Serbia (Belgrado 1844-ivi 1921). Figlio di Alessandro, principe di Serbia dal 1858, quando il padre fu detronizzato, visse in esilio, prima a Ginevra, quindi in Francia; ufficiale nell’esercito francese, si distinse nella guerra contro la Prussia (1870-71).

  3. Figlio (Belgrado 1844 - ivi 1921) di Alessandro, principe di Serbia dal 1858, quando il padre fu detronizzato, visse in esilio, prima a Ginevra, quindi in Francia; ufficiale nell'esercito francese, si distinse nella guerra con la Prussia (1870-71).

  4. 5 giorni fa · Storia Contemporanea. Pietro di Serbia, il re ultrasettantenne in trincea. Alessandro Marinucci. 30 Maggio 2024. È l’ottobre del 1915, gli Imperi Centrali hanno ripreso l’avanzata in territorio serbo supportati dalla recente entrata in guerra della Bulgaria.

  5. 15 giu 2019 · Pietro Karađorđević (in lingua serba, Петар Карађорђевић) ( Belgrado, 29 giugno 1844 – Belgrado, 16 agosto 1921 ), dal 1903 è stato re di Serbia; nel 1918 ha assunto il titolo di re dei Serbi, dei Croati e degli Sloveni fino alla sua morte.

  6. Il sogno che la Serbia inseguiva, guidata dal re Pietro I (salito al trono dopo il sanguinoso colpo di stato militare che aveva portato all'uccisione del suo predecessore, Alessandro figlio...

  7. Re Pietro I di Serbia, incoronato in 1903. Educato a Parigi e veterano della guerra franco-prussiana, il neo incoronato re Pietro era più occidentalizzato dei suoi predecessori. Era anche più pratico e laborioso, più interessato alla modernizzazione che alla monarchia.