Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanna I d'Alvernia, in francese Jeanne Ire d'Auvergne (8 maggio 1326 – Castello di Vadans, 29 settembre 1360) fu contessa d'Alvernia e di Boulogne dal 1332, reggente delle contee di Borgogna e di Artois e del ducato di Borgogna dal 1349 ed infine fu regina consorte di Francia dal 1350 alla sua morte.

  2. Giovanna II d'Alvernia, in francese Jeanne II d'Auvergne (1378 circa – 1424 circa) fu contessa d'Alvernia e contessa di Boulogne dal 1404, alla sua morte; ed inoltre duchessa consorte di Berry e duchessa consorte d'Alvernia dal 1390 al 1416 e contessa consorte di Guînes dal 1416 alla sua morte.

  3. Giovanna I d'Alvernia, in francese Jeanne Ire d'Auvergne fu contessa d'Alvernia e di Boulogne dal 1332, reggente delle contee di Borgogna e di Artois e del ducato di Borgogna dal 1349 ed infine fu regina consorte di Francia dal 1350 alla sua morte.Inoltre dal 9 febbraio al 22 agosto del 1350 fu duchessa consorte di Normandia.

  4. Giovanni I d'Alvernia (in francese Jean Ier d'Auvergne; 1313 circa – Compiègne, 24 marzo 1386) fu conte di Montfort, d'Alvernia e di Boulogne, dal 1361 alla sua morte.

  5. Definitions of Giovanna I d'Alvernia, synonyms, antonyms, derivatives of Giovanna I d'Alvernia, analogical dictionary of Giovanna I d'Alvernia (Italian)

  6. Giovanna II d'Alvernia, in francese Jeanne II d'Auvergne (1378 circa – 1424 circa) fu contessa d'Alvernia e contessa di Boulogne dal 1404, alla sua morte; ed inoltre duchessa consorte di Berry e duchessa consorte d'Alvernia dal 1390 al 1416 e contessa consorte di Guînes dal 1416 alla sua morte. È famosa per aver salvato la vita a suo nipote ...

  7. Giovanni II di Francia, detto il Buono (in francese: Jean II le Bon; Le Mans, 26 aprile 1319 – Londra, 8 aprile 1364 ), è stato duca di Normandia, conte d' Angiò e Maine dal 1332, conte di Poitiers dal 1344, e duca di Aquitania dal 1345 e re di Francia dal 1350 fino alla sua morte, e inoltre duca di Borgogna, come Giovanni I, dal 1361 al 1363;