Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Bartolomeo I della Scala (1270 – Verona, 7 marzo 1304) è stato un condottiero italiano. Bartolomeo fu signore di Verona tra il 1301 e il 1304. Fu il figlio primogenito di Alberto I della dinastia scaligera e di Verde di Salizzole. Dante lo appella 'l gran Lombardo (Paradiso - Canto diciassettesimo, vv. 70-71).

  2. Naturale conseguenza della politica di ostilità nei confronti della Repubblica di S. Marco avviata dal D. fu l'atteggiamento assunto nel 1304, rispetto al conflitto allora scoppiato tra Padova e Venezia, da Alboino Della Scala, fratello e successore del D. nella signoria di Verona. Il D. morì a Verona il 7 o l'8 marzo 1304.

  3. Bartolomeo I della Scala (died 7 or 8 March 1304) was lord of Verona from 1301, a member of the Scaliger family and protector of Dante during his exile from Florence. [1] The son of Alberto I della Scala, Bartolomeo succeeded him after his death in 1301. He had married in 1291 Costanza di Antiochia, daughter of Corrado d'Antiochia .

  4. 15 mag 2018 · Bartolomeo che aveva assunto il capitanato già nel 1290, nel 1294 fu armato cavaliere, in una delle prime curie scaligere, insieme con il fratello Cangrande e con altri membri della famiglia e di figure vicine agli Scaligeri, come Bailardino Nogarola ed Alberto di Castelbarco.

  5. A Lorenzo di Pierfrancesco Scala dedicò il lungo poema De arboribus, rimasto incompiuto. Morì a Firenze il 24 luglio 1497. Gli stenti degli inizi della vita professionale di Scala sono documentati dal primo di due superstiti libri di conti (1459-65), nel quale egli elencò il costo dell’arredamento della sua casa presa in affitto, dei suoi ...

  6. Signore di Verona (m. 1304). Già associato al governo dal padre Alberto I, gli successe nel 1301. È noto per avere per primo accolto ospitalmente Dante, che allude a lui (e allo stemma della sua famiglia) lodando "la cortesia del gran Lombardo Che 'n su la scala porta il santo uccello" (Par. XVII, 71-72).

  7. Della Scala, Bartolomeo. Eugenio Chiarini. Scala Primogenito di Alberto, che lo ebbe associato, in " privata correggenza ", con titolo e autorità di capitano del comune e del popolo, gli successe nella signoria di Verona dal settembre 1301 fino alla morte (7 marzo 1304).