Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo V d'Angiò detto anche Carlo III di Provenza (1446 – Marsiglia, 1481) è stato Conte del Maine, Conte di Guisa, Duca d'Angiò, Conte di Provenza e Forcalquier, pretendente Duca di Calabria e quindi pretendente al trono di Napoli.

  2. come Filippo V; In carica: 6 novembre 1700 – 7 marzo 1714: Predecessore: Carlo I: Successore: Carlo II Altri titoli: Duca di Borgogna Duca d'Angiò: Nascita: Versailles, 19 dicembre 1683: Morte: Madrid, 9 luglio 1746 (62 anni) Luogo di sepoltura: Collegiata reale del Palazzo Reale della Granja de San Ildefonso: Casa reale: Borbone di Francia ...

  3. Carlo I d'Angiò ( Parigi, 21 marzo 1226 – Foggia, 7 gennaio 1285 ), figlio del re di Francia, Luigi VIII il Leone e di Bianca di Castiglia, fu re di Sicilia dal 1266 fino alla sua cacciata dall'isola nel 1282 in seguito ai Vespri Siciliani.

  4. CARLO I d'Angiò, re di Sicilia Peter Herde Nacque alla fine di marzo del 1226, ultimo dei sette figli del re di Francia Luigi VIII e di Bianc...

  5. Carlo d’Angiò, primo sovrano della dinastia che regnò sul sud Italia dal 1266 al 1442, è conosciuto come colui che sconfisse gli ultimi Svevi e che governò in maniera tirannica il Regno di Sicilia. La sua figura ha spesso subito giudizi o molto negativi o eccessivamente benevoli.

    • Carlo V d'Angiò1
    • Carlo V d'Angiò2
    • Carlo V d'Angiò3
    • Carlo V d'Angiò4
  6. Carlo V d'Angiò detto anche Carlo III di Provenza (1446 – Marsiglia, 1481) è stato Conte del Maine, Conte di Guisa, Duca d'Angiò, Conte di Provenza e Forcalquier, pretendente Duca di Calabria e quindi pretendente al trono di Napoli.

  7. 21 mar 2017 · Mar 21, 2017 - Domenico Ascione. Carlo I d'Angiò. L’uomo che la storia ricorda come Carlo I d’Angiò, re di Sicilia, nacque il 21 marzo del 1226 a Parigi dal re di Francia Luigi VIII e sua moglie Bianca di Castiglia.