Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi Giuseppe di Borbone-Vendôme, detto Il Gran Vendôme (Parigi, 1º luglio 1654 – Vinaròs, 11 giugno 1712), fu VI duca di Vendôme, duca di Beaufort, duca di Mercœur, duca d'Étampes e conte di Penthièvre dal 1669, conte di Dreux e principe d'Anet e di Martigues

  2. Luigi I di Borbone-Vendôme, nato Luigi di Borbone-La Marche, era un principe del sangue francese. Era un discendente maschio di quinta generazione di Luigi IX e anche l'antenato maschio di quinta generazione del re Enrico IV di Francia.

  3. Luigi di Borbone-Vendôme ( Parigi, ottobre 1612 – Aix-en-Provence, 12 agosto 1669) fu duca di Mercœur, nel 1665 quinto duca di Vendôme, duca di Étampes e conte di Penthièvre .

  4. Luigi Giuseppe di Borbone-Vendôme, detto Il Gran Vendôme (Parigi, 1º luglio 1654 – Vinaròs, 11 giugno 1712), fu VI duca di Vendôme, duca di Beaufort, duca di Mercœur, duca d' Étampes e conte di Penthièvre dal 1669, conte di Dreux e principe d' Anet e di Martigues.

  5. 2 ott 2020 · Luigi di Borbone-Vendôme fu duca di Mercœur, nel 1665 quinto duca di Vendôme, duca di Étampes e conte di Penthièvre.

  6. Luigi I di Borbone-Vendôme, nato Luigi di Borbone-La Marche, era un principe del sangue francese. Era un discendente maschio di quinta generazione di Luigi IX e anche l'antenato maschio di quinta generazione del re Enrico IV di Francia.

  7. Luigi di Borbone, conte di Vermandois (Castello di Saint-Germain-en-Laye, 2 ottobre 1667 – Fiandre, 18 novembre 1683), è stato un militare francese, uno dei figli di Luigi XIV di Francia e della sua amante Louise de La Vallière