Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sobeslao II (Praga, 1128 circa – 29 gennaio 1180) fu conte di Moravia e duca di Boemia dal 1174 al 1178

  2. Sobeslào II duca di Boemia Enciclopedia on line Figlio (n. 1128 circa - m. 1180) secondogenito di Sobeslao I; tentò (1148 e 1161) di impadronirsi del governo, ma fu entrambe le volte sconfitto e imprigionato.

  3. SOBĔSLAO II, duca di Boemia. Karel Stloukal. Nacque verso il 1128, secondo figlio di Sobĕslao I. Nel 1148 tentò d'impadronirsi del governo con una incursione in Boemia, ma fu sconfitto e per due anni tenuto in carcere nel castello di Přimda.

  4. Hostinův Hradec 1140) di Vratislao II, re di Boemia; fu acclamato duca di Boemia alla morte del fratello Ladislao I (1125). Sobillato dal principe di Olomouc, Ottone il Nero, ribelle all'imperatore Lotario, combatté contro quest'ultimo e lo vinse; dovette sedare una rivolta (1130).

  5. Venceslao II. Sobeslao I, in ceco Soběslav, ( Praga, dopo il 1068 – Hostin Hradec, 14 febbraio 1140) fu duca di Boemia della dinastia dei Přemyslidi dal 1125 alla morte. Sobeslao I ( dux) sul foglio di dedica dell' Horologium Olomucense, 1136.

  6. La seconda battaglia di Chlumec fu l'atto finale di una disputa ereditaria sul ducato di Boemia che ebbe luogo il 18 febbraio 1126 vicino al villaggio di Chlumec u Chabařovic sul lato meridionale dei Monti Metalliferi orientali.

  7. Sobeslao I, in ceco Soběslav, fu duca di Boemia della dinastia dei Přemyslidi dal 1125 alla morte.