Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vladimir II Vsevolodovič, detto Monomaco (in ucraino Володимир II Все́володович Монома́х?, Volodymyr II Vsevolodovyč Monomach; Perejaslav, 26 maggio 1053 – Kiev, 19 maggio 1125), è stato Sovrano della Rus' di Kiev (Gran Principe di Kiev) dal 1113 al 1125

  2. Vladímir I Svjatoslavič, detto il Santo o il Grande, è stato Gran Principe di Kiev dal 988 fino alla sua morte. La sua fama è legata alla sua conversione al cristianesimo e al cosiddetto battesimo della Rus' nel 988.

  3. Vladimir II Vsevolodovič, detto Monomaco, è stato Sovrano della Rus' di Kiev dal 1113 al 1125.

  4. Vladimir II Monomakh (Old East Slavic: Володимѣръ Мономахъ, romanized: Volodiměrŭ Monomakhŭ; Christian name: Vasily; 26 May 1053 – 19 May 1125) was Grand Prince of Kiev from 1113 to 1125. He is considered a saint in the Eastern Orthodox Church and is celebrated on May 6.

  5. Vladimir I Sviatoslavich or Volodymyr I Sviatoslavych (Old East Slavic: Володимѣръ Свѧтославичь, romanized: Volodiměr Svętoslavič; Christian name: Basil; c. 958 – 15 July 1015), given the epithet "the Great", was Prince of Novgorod from 970 and Grand Prince of Kiev from 978 until his death in 1015.

  6. Importanza mondiale ebbe la conversione di V. al cristianesimo e le sue nozze con la principessa bizantina Anna (morta nel 1011), per le conseguenze che ebbero sullo stato russo e sulla civiltà dell'Europa orientale.

  7. 3 dic 2018 · La Rus’ di Kiev (862-1242) era una federazione politica medievale situata nell'area delle odierne Bielorussia, Ucraina e parte della Russia (quest'ultima prende il nome dai Rus, un popolo scandinavo).