Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo II di Lorena, detto il Forte, fu duca di Lorena dal 1390 fino alla sua morte, e connestabile di Francia dal 1418 al 1425. Carlo è conosciuto con l'ordinale II in quanto con l'ordinale I viene indicato Carlo della Bassa Lorena, in carica dal 976 al 991; il ducato della Bassa Lorena nel 1191, venne inglobato nel ducato di ...

  2. Bassorilievo raffigurante Carlo II di Lorena sulla Porte de la Craffe a Nancy. Duca di Lorena. Stemma. In carica. 23 settembre 1390 – 25 gennaio 1431. Predecessore. Giovanni I. Successore. Isabella con Renato I.

  3. 11 giu 2023 · Dipendente formalmente dal Sacro romano impero, la Lorena rivestiva un’importanza strategica fondamentale per il duca di Borgogna, poiché la sua conquista gli avrebbe permesso di unire i propri territori settentrionali a quelli meridionali. Carlo entrò dunque in guerra aperta con Renato II di Lorena.

    • Michael Alpert
    • Carlo II di Lorena1
    • Carlo II di Lorena2
    • Carlo II di Lorena3
    • Carlo II di Lorena4
  4. it.frwiki.wiki › wiki › Charles_II_de_LorraineCarlo II - frwiki.wiki

    Carlo II di Lorena, detto il Grassetto, nato nel 1364, morì a Nancy il 25 gennaio 1431, fu Duca di Lorena dal 1390 al 1431. Era il figlio del duca Jean I er Lorraine e Sophie di Württemberg.

  5. Carlo di Lorena o di Guisa è stato un cardinale e arcivescovo cattolico francese. Figlio di Claudio I di Guisa e di Antonia di Borbone-Vendôme, cugino e collaboratore del duca Carlo III, fu arcivescovo di Reims e vescovo di Metz; venne elevato alla porpora da papa Paolo III nel 1547.

  6. Carlo III di Lorena, detto il Grande (Nancy, 18 febbraio 1543 – Nancy, 14 maggio 1608), fu Duca di Lorena dal 1545 sino alla sua morte; viene talvolta indicato con il numerale di Carlo II di Lorena. Egli era il figlio maggiore sopravvissuto di Francesco I di Lorena (1517 – 1545) e di Cristina di Danimarca (1522 – 1590).

  7. Carlo di Lorena Enrico Pispisa Duca della Bassa Lorena, figlio di Ludovico IV re di Francia della dinastia carolingia, visse tra il 950 c. e il 993. Non riuscendo a ottenere, per le brighe del fratello Lotario e di Ugo il Grande conte di Parigi, il regno di Borgogna, si fece vassallo dell'imperatore Ottone II che aiutò contro il proprio fratello, ricevendo in cambio il ducato della Bassa ...