Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Thomas de Mowbray I duca di Norfolk è stato un nobile inglese che venne coinvolto nelle lotte di potere che portarono, nel 1399, alla detronizzazione di Riccardo II d'Inghilterra, il quale, mentre era ancora al potere, esiliò Thomas all'estero dove morì.

  2. Thomas de Mowbray, I duca di Norfolk (1365-1399), discendente di Edoardo I d'Inghilterra, venne ricompensato col titolo ducale per il proprio servizio da re Riccardo II d'Inghilterra. Quando il rivale di Riccardo, Enrico Bolingbroke ne usurpò il trono col nome di Enrico IV nel 1399 , egli privò i Mowbray del loro possedimento.

  3. Thomas de Mowbray, 1st Duke of Norfolk, KG (22 March 1366 – 22 September 1399) was an English peer. His family were ancient, and by the time Thomas reached adulthood, they were extremely influential in national politics.

  4. Riavvicinatosi al re (1389), lo aiutò a recuperare il potere, e (1397) fu il principale accusatore degli "Appellants" dei quali avrebbe fatto morire il capo, duca di Gloucester, affidato alla sua custodia. Per questi servigi fu creato duca di Norfolk (1397); ma, accusato da Enrico di Bolingbroke di congiura, fu bandito dal regno (1398).

  5. Thomas de Mowbray I duca di Norfolk fu un nobile inglese che venne coinvolto nelle lotte di potere che portarono, nel 1399, alla detronizzazione di Riccardo II d'Inghilterra, il quale, mentre era ancora al potere, esiliò Thomas all'estero dove morì.

  6. Thomas Mowbray, 1st duke of Norfolk was an English lord whose quarrel with Henry of Bolingbroke, Duke of Hereford (later King Henry IV, reigned 1399–1413), was a critical episode in the events leading to the overthrow of King Richard II (reigned 1377–99) by Bolingbroke.

  7. Thomas de Mowbray, 1st Duke of Norfolk, KG (22 March 1366 – 22 September 1399) was an English peer. As a result of his involvement in the power struggles which led up to the fall of King Richard II, he was banished and died in exile in Venice.