Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Adolfo del Palatinato - Wikipedia. Adolfo di Wittelsbach ( Wolfratshausen, 27 settembre 1300 – Neustadt an der Weinstraße, 29 gennaio 1327) fu conte palatino del Reno titolare dal 1319 . Biografia. Egli era il secondo figlio di Rodolfo I di Baviera e di sua moglie Matilde di Nassau.

  2. La Faida di Magonza (in tedesco: Mainzer Erzstiftsfehde), nota anche come guerra del Baden-Palatinato (Badisch-Pfälzischer Krieg), ebbe luogo tra il 1461 e il 1462 e fu un conflitto per la pretesa al trono dell'Elettorato di Magonza

  3. Figlio primogenito di Adolfo del Palatinato e della contessa Irmengarda di Oettingen in Bayern. Il 13 febbraio 1338 il Palatinato venne diviso tra Roberto II e suo zio Rodolfo II di Baviera . Alla morte di un suo altro zio, l'elettore Roberto I (che era succeduto a Rodolfo II), il 16 febbraio 1390 venne proclamato elettore palatino ...

  4. L'Europa e la guerra del Palatinato. Alcuni sostenitori attivi di Federico in Germania abbandonarono la causa (Cristiano di Anhalt e Ansbach conclusero la pace con l'imperatore nel 1621). Solo un manipolo di principi continuavano a sposare la causa del Palatinato: i duchi di Sassonia-Weimar e Cristiano di Brunwick-Wolfenbuttel.

  5. Nel 1621, Ferdinando II fa occupare il Palatinato. Nel 1623, il duca Massimiliano di Baviera , viene insignito del titolo di Elettore , spostando così in favore dei principi cattolici la maggioranza, cinque contro due, nella Dieta elettorale dellImpero .

  6. Adolf, Count Palatine of the Rhine. Adolf of the Rhine ( German: Adolf der Redliche von der Pfalz) (27 September 1300, Wolfratshausen – 29 January 1327, Neustadt) from the house of Wittelsbach was formally Count Palatine of the Rhine from 1319 to 1327. He was the second son of Rudolf I, Duke of Bavaria and his wife Mechtild of Nassau. [1] .

  7. 25 mag 2024 · Vittorie svedesi.1631 Trattato di Cherasco.1632 Battaglia di Lützen: muore Gustavo Adolfo.1634 Pace di Praga: ritiro svedese. Fase francese 1636 Spagna e Impero attaccano la Francia alleata dell'Olanda e dei Savoia.1637 Ferdinando III è eletto imperatore.1645-48 Paci preliminari sino alla Pace di Vestfalia che stabilisce la libertà di culto nell'Impero.