Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vittoria Feltria della Rovere (Pesaro, 7 febbraio 1622 – Pisa, 5 marzo 1694) fu la quinta granduchessa di Toscana, moglie del granduca Ferdinando II de' Medici. Con la sua morte si estinse il ramo principale dei della Rovere, fondato nel XIV secolo

  2. VITTORIA Della Rovere, granduchessa di Toscana. – Nacque a Pesaro il 7 febbraio 1622, unica figlia del duca di Urbino, Federico Ubaldo Della Rovere, e di Claudia de’ Medici, ultimogenita del granduca di Toscana Ferdinando I e di Cristina di Lorena. Con lei si estinse la discendenza dei Della Rovere, duchi di Urbino.

  3. Vittoria della Rovere (7 February 1622 – 5 March 1694) was Grand Duchess of Tuscany as the wife of Grand Duke Ferdinando II. She had four children with her husband, two of whom would survive infancy: the future Cosimo III, Tuscany's longest-reigning monarch, and Francesco Maria, a prince of the Church.

  4. Vittòria Della Rovere fu la figlia di Federico Ubaldo Della Rovere e di Claudia de' Medici. Sposò nel 1637 il granduca Ferdinando II, al quale era stata fidanzata fin dal 1623. Scopri la sua vita e il suo ruolo nella storia toscana nell'Enciclopedia Treccani.

  5. Il dipinto di Francesco Furini rappresenta la granduchessa Vittoria della Rovere, figlia di Claudia de’ Medici e erede del ducato di Urbino. Scopri la sua storia, il suo ruolo nella dinastia medicea e il suo medaglione con l’ostrica e la perla.

  6. Vittoria Feltria della Rovere ( Pesaro, 7 febbraio 1622 – Pisa, 5 marzo 1694) fu la quinta granduchessa di Toscana, moglie del granduca Ferdinando II de' Medici. Con la sua morte si estinse il ramo principale dei della Rovere, fondato nel XIV secolo. Fatti in breve Granduchessa consorte di Toscana, In carica ... Chiudi. Oops something went wrong:

  7. Vittoria della Rovere (1622-1694), Grand Duchess of Tuscany, is among the most portrayed members of the House of Medici in art, and perhaps one of the most portrayed sovereigns ever. A significant part of these portraits from her lifetime depicts her in the guise of a Christian saint.