Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Leopoldo de' Medici (Firenze, 6 novembre 1617 – Firenze, 10 novembre 1675) è stato un cardinale italiano della celebre famiglia dei Medici. Era il figlio più giovane del granduca Cosimo II e fratello quindi del futuro granduca Ferdinando II.

  2. Mentre gli accademici si attardavano nell’impresa, principiata subito dopo la pubblicazione dell’opera maggiore nel 1612, l’erudito francese Gilles Ménage diede alle stampe il trattato sulle Origini della lingua italiana (Parigi 1669).

  3. Leopoldo de' Medici (6 November 1617 – 10 November 1675) was an Italian cardinal, scholar, patron of the arts and Governor of Siena. He was the brother of Ferdinando II de' Medici, Grand Duke of Tuscany .

  4. 2 nov 2017 · Leopoldo de' Medici (1617-1675), f iglio del granduca di Toscana Cosimo II, studioso e protettore degli studi, fondatore e presiedente dell’Accademia del Cimento, politico e cardinale, fu accademico della Crusca con il nome di Candido.

  5. Leopoldo de' Medici. 1617-1675. Il principe Leopoldo, ultimogenito di Cosimo II (1590-1621), fu una delle figure più eminenti della Corte del fratello e granduca Ferdinando II (1610-1670). Insieme agli altri fratelli, Mattias e Giovan Carlo, si occupò degli affari di Stato.

  6. Cardinale (Firenze 1617 - ivi 1675), figlio del granduca di Toscana Cosimo II; insigne protettore degli studî, col fratello Ferdinando II ebbe l'iniziativa della fondazione dell'Accademia del Cimento, che nacque nelle sue stanze il 19 giugno 1657 e della quale tenne la presidenza fino all'elevazione al cardinalato (1667).

  7. Il Tesoro dei Granduchi ospita la mostra dedicata a Leopoldo de’ Medici, principe cadetto e protagonista della politica culturale della corte fiorentina nel secondo Seicento.