Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Antonia Giuseppa Giovanna d'Asburgo-Lorena, nota semplicemente come Maria Antonietta ( Vienna, 2 novembre 1755 – Parigi, 16 ottobre 1793 ), è stata regina consorte di Francia e Navarra, dal 10 maggio 1774 al 1º ottobre 1791, e regina dei Francesi, dal 1º ottobre 1791 al 21 settembre 1792, come consorte di Luigi XVI.

  2. 1 giorno fa · Maria Antonietta: biografia, curiosità e morte. Storia di Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena, moglie di Luigi XVI. La biografia, la vita a Versailles, i figli e la morte della regina...

  3. Maria Antonietta. La frase «Se non hanno più pane, che mangino brioche » (in francese S'ils n'ont plus de pain, qu'ils mangent de la brioche) è tradizionalmente attribuita a Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena, che l'avrebbe pronunciata riferendosi al popolo affamato, durante una rivolta dovuta alla mancanza di pane.

  4. MARIA ANTONIETTA d'Asburgo-Lorena, regina di Francia. Nacque a Vienna il 2 novembre 1755 da Francesco I e da Maria Teresa. In vista di quell'unione con il delfino di Francia che doveva coronare i nuovi rapporti tra Francia e Austria, dopo il rovesciamento delle alleanze, la sua educazione fu affidata all'abate di Vermond, scelto dal ministro ...

  5. Marìa Antoniétta d'Asburgo-Lorena regina di Francia nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlia (Vienna 1755 - Parigi 1793) dell'imperatrice Maria Teresa e di Francesco I di Lorena. Nel maggio 1770 sposò a Versailles il delfino, poi re Luigi XVI.

  6. Maria Antonia Giuseppa Giovanna d'Asburgo-Lorena, nota semplicemente come Maria Antonietta, è stata regina consorte di Francia e Navarra, dal 10 maggio 1774 al 1º ottobre 1791, e regina dei Francesi, dal 1º ottobre 1791 al 21 settembre 1792, come consorte di Luigi XVI. Fu l'ultima regina di Francia dell'ancien régime.

  7. 5 ott 2020 · Storica. Maria Antonietta: processo alla regina di Francia. Accusata di cospirazione con i nemici della Rivoluzione, nel 1793 la moglie di Luigi XVI fu condotta davanti a un tribunale rivoluzionario. Dopo un processo durato solo due giorni, la "vedova Capeto" fu condannata alla ghigliottina. Vladimir López Alcañiz. 05 ottobre 2020, 07:00.