Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Dopo la morte di Ferdinando III, i territori legati alla Corona d'Aragona (e dopo la morte della figlia Giovanna, anche quelli della Corona di Castiglia) passarono alla Casa d'Asburgo, che tramandò il Regno di Napoli attraverso la sua linea spagnola, iniziata da Carlo V.

  2. 4 giorni fa · Giovanna II, inserendo nell’Italia meridionale un re spagnolo, rischiava di rompere l’equilibrio che sia pure a fatica nella penisola si stava realizzando.

  3. 3 giorni fa · Assergi e la battaglia contro Fortebraccio da Montone. di Giuseppe Lalli. Gli anni 1423-24 sono ricordati come la guerra di Braccio da Montone – Andrea Fortebraccio( Perugia, 1° luglio 1368 – L’Aquila, 5 giugno 1424), allorché L’Aquila fu coinvolta nella complessa questione della successione della regina Giovanna II d’Angiò (Zara, Croazia, 25 giugno 1373 – Napoli, 2 febbraio ...

  4. 12 mag 2024 · Il pontefice cercava alleznze e spine la regina Giovanna II di Napoli ad inviare Muzio Attendolo Sforza, il più famoso capitano di ventura dell’epoca oltre a Braccio, a marciare contro la città di Perugia.

  5. 2 giorni fa · Giovanna II, inserendo nell’Italia meridionale un re spagnolo, rischiava di rompere l’equilibrio che sia pure a fatica nella penisola si stava realizzando. Nello scacchiere politico della penisola si andava profilando, come elemento nuovo, la possibilità che Braccio da Montone , come gli aveva promesso Alfonso d’Aragona , potesse costituire una rilevante signoria nell’Italia centrale.

  6. 4 giorni fa · EDITORIALE - Gli anni 1423-24 sono ricordati come la guerra di Braccio da Montone - Andrea Fortebraccio (Perugia, 1° luglio 1368 – L’Aquila, 5 giugno 1424), allorché L’Aquila fu coinvolta nella complessa questione della successione della regina Giovanna II d’Angiò (Zara, Croazia, 25 giugno 1373 – Napoli, 2 febbraio 1435), regina di Napoli, che, non...

  7. 13 mag 2024 · La guerra vide la morte di Braccio, il più famoso condottiero dell’epoca, intento a crearsi un suo stato nell’Italia Centrale a spese dello Stato Pontificio e del Regno di Napoli.