Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Melisenda di Gerusalemme (Gerusalemme, 1105 – Gerusalemme, 11 settembre 1161), figlia primogenita di re Baldovino II e della regina Morfia di Melitene, fu regina di Gerusalemme dal 1131 al 1153.

  2. Primogenita (m. 1160) di Baldovino II, re di Gerusalemme, e di Morfia, nel 1129 sposò Folco d'Angiò, insieme al quale successe al padre nel 1131. Alla morte del marito (1143), assunse la reggenza per il figlio minorenne Baldovino III, cercando di mantenere il potere anche quando questi raggiunse la maggior età.

  3. 13 set 2021 · Melisenda, regina di Gerusalemme, morì l'11 settembre 1161. I suoi resti mortali sono stati sepolti nella chiesa del Santo Sepolcro che aveva tanto aiutato a proteggere e ad abbellire.

  4. Secondo il giurista e nobile del XIII secolo Giovanni di Ibelin, i quattro vassalli maggiori della corona (chiamati "baroni") nel territorio del regno propriamente detto erano il conte di Giaffa e Ascalona, il principe di Galilea, il signore di Sidone e il signore d'Oltregiordano .

  5. Primogenita di Baldovino II e della Principessa armena Morfia di Melitene, nacque a Gerusalemme verso il 1105 e vi si spense l’11 settembre del 1161, dopo aver regnato ventidue anni. Aveva tre sorelle minori: Alice, Principessa di Antiochia; Hodierna, Contessa di Tripoli; Ivetta, Abbadessa di San Lazzaro in Betania.

  6. 13 ott 2021 · Dal matrimonio di Baldovino non nascono figli maschi e il re subito elegge la primogenita Melisenda a sua unica erede per il potente regno di Gerusalemme. Melisenda è educata sin da bambina a diventare regina, ma non regina moglie di re, regina dal potere unico e assoluto.

  7. Melisenda di Gerusalemme ( Gerusalemme, 1105 – Gerusalemme, 11 settembre 1161 ), figlia primogenita di re Baldovino II e della regina Morfia di Melitene, fu regina di Gerusalemme dal 1131 al 1153.