Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico, Duca di Sassonia-Hildburghausen (Hildburghausen, 29 aprile 1763 – Altenburg, 29 settembre 1834), fu duca di Sassonia-Hildburghausen (1780-1826) e duca di Sassonia-Altenburg (1826-1834).

  2. Federico I di Sassonia-Gotha-Altenburg (Gotha, 15 luglio 1646 – Friedrichswerth, 2 agosto 1691) fu duca di Sassonia-Gotha-Altenburg. Figlio quartogenito, il maggiore tra i sopravvissuti, di Ernesto I di Sassonia-Coburgo-Altenburg e di Elisabetta Sofia di Sassonia-Altenburg .

    • Biografia
    • Le Relazioni Con Lutero
    • Voci Correlate
    • Collegamenti Esterni

    Nato a Torgau, succedette al padre come Principe-elettore nel 1486; nel 1502, fondò l'Università di Wittenberg dove insegnarono Martin Lutero e Filippo Melantone. Federico fu uno dei principi che si impegnarono per proporre la causa della riforma a Massimiliano I, Imperatore del Sacro Romano Impero, e nel 1500 divenne presidente del neo-fondato con...

    Federico sentì parlare probabilmente di Lutero per la prima volta nel 1512 quando Johann von Staupitz, il Vicario Generale degli Agostiniani, gli chiese aiuto per permettere all'allora anonimo frate sassone di compiere i propri studi a Wittenberg. Lutero aveva ottenuto il dottorato in Teologia ed era assai perito del testo sacro. Divenne perciò doc...

    Federico III (elettore di Sassonia), su sapere.it, De Agostini.
    (EN) Frederick III, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    (EN) Federico il Saggio, in Cyclopædia of Biblical, Theological, and Ecclesiastical Literature, Harper.
    (EN) Federico il Saggio, su Goodreads.
  3. 23 set 2019 · Federico, Duca di Sassonia-Hildburghausen, fu duca di Sassonia-Hildburghausen (1780-1826) e duca di Sassonia-Altenburg (1826-1834). Introduzione Federico di Sassonia-Altenburg Biografia Successione Matrimonio ed eredi

  4. Nato il 17 gennaio 1463, morto il 5 maggio 1525. Succedette ml 1486 a suo padre, l'elettore Ernesto, nella dignità e nei dominî elettorali, mentre nei rimanenti possessi aveva per conreggente il fratello Giovanni, col quale visse in un ininterrotto accordo.

  5. Federico I di Sassonia, detto anche Federico IV il Bellicoso, in lingua tedesca Friedrich IV. der Streitbare ( Dresda, 29 marzo 1369 – Altenburg, 4 gennaio 1428 ), appartenente al casato dei Wettin, fu marchese di Meißen, langravio di Turingia e principe elettore di Sassonia.

  6. 30 set 2023 · elettore di Sassonia (Altenburg 1370-1428). Figlio di Federico il Severo, portò aiuto all'imperatore Sigismondo nella guerra contro gli ussiti. In cambio del suo appoggio ottenne la dignità elettorale e il titolo di duca (1423). Nel 1409 fondò l'Università di Lipsia.