Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo XV e IV di Svezia e di Norvegia, nome completo Carl Ludvig Eugén Bernadotte (Stoccolma, 3 maggio 1826 – Malmö, 18 settembre 1872) fu re di Svezia con il nome di Carlo XV e di Norvegia con il nome di Carlo IV, dal 1859 fino alla morte. Era il primogenito di re Oscar I e Giuseppina di Leuchtenberg.

  2. Di carattere generoso e cavalleresco, Carlo XV fu molto popolare. S'interessò vivamente agli affari di stato, ma osservò lealmente i doveri di sovrano costituzionale. Coltivò anche le arti, specie la pittura e la letteratura: pubblicò un volume di poesie, che fu tradotto in tedesco da A. van Winderfed (Berlino 1866). La morte della moglie ...

  3. Carlo XV re di Svezia e Norvegia nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Figlio (Stoccolma 1826 - Malmö 1872) del re Oscar I, prima di succedere al padre fu viceré (1856) e reggente (1857) di Norvegia.

  4. 16 set 2023 · Carlo Gustavo di Svezia ha riunito i suoi figli e le famiglie reali di Norvegia e Danimarca per festeggiare il suo Giubileo d'Oro: le foto più belle. Cinquant'anni fa il re aveva ereditato il...

  5. Linea Definizione. Arte. Cataloghi. Carlo XV Re di Svezia e Norvegia. Re di Svezia e Norvegia (Stoccolma 1826-Malmö 1872). Figlio del re Oscar I, prima di succedere al padre fu viceré (1856) e reggente (1857) di Norvegia. Salito al trono nel 1859, concesse (1866) la riforma costituzionale sostituendo l’antica dieta con un sistema bicamerale.

  6. Carlo X Gustavo era il secondo re di Svezia della dinastia tedesca dei Wittelsbach dopo Cristoforo di Baviera (1441–1448) che era morto senza eredi. Prima di ascendere al trono svedese, venne nominato dal predecessore, la cugina Cristina di Svezia, duca di Eyland (Öland).

  7. re di Svezia e Norvegia (Stoccolma 1826-Malmö 1872). Figlio del re Oscar I e di Giuseppina Beauharnais di Leuchtenberg, succedette al padre sul trono di Svezia e Norvegia (1859), dopo essere stato viceré (1856) e reggente (1857) di Norvegia.