Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico di Lovanio conosciuto anche come Enrico I di Brabante detto il "guerriero" (Lovanio, 1165 – Colonia, 5 settembre 1235) è stato un condottiero tedesco fu Duca della Bassa Lorena (Lotaringia), duca di Lovanio e duca di Brabante, dal 1190 alla sua morte.

  2. Enrico II di Brabante (Lovanio, 1207 – Lovanio, 1º febbraio 1248) fu duca di Brabante, dal 1235 alla sua morte.

  3. Enrico di Lovanio conosciuto anche come Enrico I di Brabante detto il "guerriero" (Lovanio, 1165 – Colonia, 5 settembre 1235) è stato un condottiero tedesco fu Duca della Bassa Lorena (Lotaringia), duca di Lovanio e duca di Brabante, dal 1190 alla sua morte.

  4. 17 mag 2020 · Il monumento funebre di Enrico I. È la tomba del primo duca di Brabante, Enrico I, nato proprio a Lovanio e vissuto tra il 1165 e il 1235.

  5. Maria nacque nel 1226, terza figlia del duca Enrico II di Brabante e Lorena dal suo primo matrimonio con Maria di Svevia, figlia del re Filippo di Svevia. Fra i suoi fratelli sono presenti Enrico III, che successe il padre al trono, e Beatrice di Brabante.

  6. Figlio (1244-1308) di Enrico II duca di Brabante e di Sofia di Turingia. Sua madre, consideratasi erede di Enrico Raspe, riuscì a garantirgli il possesso dell'Assia con il titolo di langravio.

  7. 11 feb 2024 · Gran parte del territorio si integrò poi nel dominio della casa di Fiandre, mentre le contee di Valon-Brabante e Bruxelles si unirono con Goffredo I (1095-1140) per formare più tardi il Ducato di Brabante. Fu Enrico I (1190-1235), figlio di Goffredo III, il primo ad assumere il titolo di duca di Brabante (1190) che rimase al casato ...