Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Luisa Elisabetta di Borbone-Orléans (nome completo Marie Louise Élisabeth; Versailles, 20 agosto 1695 – Parigi, 21 luglio 1719) era la seconda figlia di Filippo II di Borbone-Orléans e di sua moglie, Francesca Maria di Borbone-Francia.

  2. Sposata a soli 15 anni con Carlo II di Spagna, Maria Luisa divenne regina consorte nel 1679. Nonostante la sua importanza politica e il suo ruolo nella storia europea, la figura di Maria Luisa è spesso trascurata. In questo post, esploreremo la vita e l’eredità di questa regina dimenticata.

    • Biografia
    • Titoli E Trattamento
    • Bibliografia
    • Collegamenti Esterni

    Maria Luisa era la prima figlia del duca Filippo I di Borbone-Orléans e della sua prima moglie Enrichetta Anna Stuart. Discendeva sia dalla famiglia reale francese che inglese, poiché i suoi nonni paterni erano Luigi XIII di Francia e Anna d'Austria e quelli materni erano Carlo I d'Inghilterra ed Enrichetta Maria di Francia.

    26 marzo 1662 – 30 agosto 1679: Sua Altezza Serenissima, la Principessa d'Orleans
    30 agosto 1679 – 12 febbraio 1689: Sua Maestà, la Regina di Spagna
    José Calvo Poyato, La vida y época de Carlos II el Hechizado, Barcellona, Editorial Planeta, 1998.
    Carlos Fisas, Historias de las reinas de España: la Casa de Austria, Barcellona, Editorial Planeta, 1999.
    Fernando Gonzalez Doria, Las reinas de España, Madrid, Bitácora, 1990.
    Gabriel Maura Gamazo, María Luisa de Orléans, Reina de España: leyenda e historia, Madrid, Saturnino Calleja.
    Marìa Luisa (regina di Spagna, 1662-1689), su sapere.it, De Agostini.
    (EN) Maria Luisa di Borbone-Orléans, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    (ES) Maria Luisa di Borbone-Orléans, in Diccionario biográfico español, Real Academia de la Historia.
  3. Luisa Elisabetta di Borbone-Orléans, detta Mademoiselle de Montpensier (Parigi, 11 dicembre 1709 – Parigi, 16 giugno 1742), fu regina consorte di Spagna per il suo matrimonio con Luigi I di Spagna

  4. Louise-Élisabeth nacque il 14 ag. 1727 dal re di Francia Luigi XV e dalla regina Maria Leszczynska, prima figlia in un parto gemellare (alla sorella venne dato il nome Henriette). Crebbe alla corte di Francia, sotto la guida della contessa Marie-Jeanne de Tallard, governante delle principesse.

  5. Maria Luisa di Borbone-Orléans (Parigi, 26 aprile 1662 – Madrid, 12 febbraio 1689) fu principessa d'Orléans e di Francia per nascita e regina consorte di Spagna come prima moglie del re Carlo II.

  6. Vita e attività. Sposò, dodicenne, Filippo di Borbone. Abile e ambiziosa, mantenendo dalla Spagna stretti contatti con la Francia, facilitò l'assegnazione al marito del ducato di Parma e Piacenza col trattato di Aquisgrana (1748).