Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ferdinando di Borbone-Due Sicilie (Ferdinando Antonio Pasquale Giovanni Nepomuceno Serafino Gennaro Benedetto; Napoli, 12 gennaio 1751 – Napoli, 4 gennaio 1825) è stato re di Napoli dal 1759 al gennaio 1799, dal giugno 1799 al 1806 e dal 1815 al dicembre 1816 con il nome di Ferdinando IV, nonché re di Sicilia dal 1759 al 1816 con ...

  2. FERDINANDO I di Borbone, re delle Due Sicilie (già IV re di Napoli e III re di Sicilia) Silvio De Maio Nacque a Napoli il 12 genn. 1751, terzo figlio maschio di Carlo di Borbone re di Napoli e di Sicilia e di Maria Amalia di Sassonia.

  3. Storia della vita di Ferdinando I delle Due Sicilie, monarca italiano. Il Re “Lazzarone”. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Ferdinando I delle Due Sicilie nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  4. La sua politica politica interna ed estera fu spregiudicata (riforme ecclesiastiche, feudali, scolastiche, ecc.), fino alla Rivoluzione francese. Perdette Napoli nel 1799 e successivamente nel 1806 con Napoleone. Dopo il congresso di Vienna, creò il regno unico delle Due Sicilie (1816).

  5. S.M. Ferdinando I, Re delle Due Sicilie. Come abbiamo visto nella voce dedicata a Carlo di Borbone, quando nel 1759 questi lascia il Trono di Napoli per quello di Madrid – sancendo di fatto la definitiva separazione delle due Corone – lascia come erede a Napoli il suo terzo figlio, Ferdinando, allora bambino di otto anni, e lo affida ad un ...

  6. FERDINANDO I di Borbone, re delle delle due Sicilie (già IV come re di Napoli e III come re di Sicilia) Giuseppe PALADINO. Giovanni PEREZ. *. Nato a Napoli da Carlo (poi III come re di Spagna) e da Maria Amalia Walpurga di Sassonia, il 12 gennaio 1751, morto a Napoli il 4 gennaio 1825.

  7. 19 ott 2021 · Ferdinando I (re delle Due Sicilie): di Borbone, re delle Due Sicilie, IV di Napoli, III di Sicilia (Napoli 1751-1825). Figlio di Carlo VII (poi I...