Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Andrea Karađorđević ( Bled, 29 giugno 1929 – Irvine, 7 maggio 1990) è stato un principe serbo, terzogenito di Alessandro I di Jugoslavia e di Maria di Romania . Indice. 1 Biografia. 1.1 Giovinezza e primo matrimonio. 1.2 Secondo e terzo matrimonio. 1.3 Morte. 2 Ascendenza. 3 Onorificenze. 3.1 Onorificenze jugoslave. 4 Note. 5 Altri progetti.

  2. Filippo, duca di Edimburgo, padrino della bambina, solleva la principessa Marija dal fonte battesimale dopo il battesimo nella chiesa ortodossa serba. La bambina è figlia della nipote di Filippo, la Principessa Cristina Margherita d'Assia-Kassel, e del Principe Andrea Karađorđević

  3. Andrea Karađorđević (Bled, 29 giugno 1929 – Irvine, 7 maggio 1990) è stato un principe serbo, terzogenito di Alessandro I di Jugoslavia e di Maria di Romania. Quick facts: Andrea di Jugoslavia, Principe di Jugoslavia,...

  4. Alessandro Karađorđević (in serbo Александар I Карађорђевић?; Cettigne, 16 dicembre 1888 – Marsiglia, 9 ottobre 1934) fu il secondo re dei Serbi, Croati e Sloveni ( 1921 - 1929) e, in seguito alla sospensione della costituzione da lui de facto attuata, il primo re di Jugoslavia ( 1929 - 1934 ).

  5. Ortodossia serba. Alessandro Karađorđević (nome completo Aleksandar Pavlov Karađorđević; White Lodge, 13 agosto 1924 – Parigi, 12 maggio 2016 [1]) è stato un principe serbo, primogenito del reggente Paolo di Jugoslavia e di Olga di Grecia .

  6. House of Karađorđević. The House of Karađorđević or Karađorđević dynasty ( Serbian Cyrillic: Династија Карађорђевић, romanized : Dinastija Karađorđević, pl. Карађорђевићи / Karađorđevići, pronounced [karad͡ʑǒːrd͡ʑeʋit͡ɕ]) is the name of the former ruling Serbian and deposed Yugoslav royal family.

  7. 20 gen 2020 · Media in category "Prince Andrew of Yugoslavia". The following 13 files are in this category, out of 13 total. AndrejKaradjordjevic.jpg 698 × 960; 82 KB. Coat of Arms of Prince Andrej Karadjordjevic.png 1,257 × 1,008; 555 KB. Grave of Prince Andrew of Yugoslavia.jpg 474 × 701; 342 KB.