Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tebaldo III di Champagne, chiamato anche Tibaldo o Teobaldo (in francese Thibaut; Troyes, 13 maggio 1179 – Troyes, 24 maggio 1201), fu conte di Champagne dal 1197 fino alla sua morte.

  2. Theobald III ( French: Thibaut; 13 May 1179 – 24 May 1201) was Count of Champagne from 1197 to his death. He was designated heir by his older brother Henry II when the latter went to the Holy Land on the Third Crusade, and succeeded him upon his death.

  3. Tebaldo II di Champagne o Tebaldo IV di Blois, detto il Grande, in francese: Thibaud de Blois o Thibaut IV le Grand fu conte di Blois, di Chartres e di Châteaudun, Provins, signore di Sancerre e Amboise, dal 1102, poi conte di Champagne, dal 1125 alla sua morte.

  4. 22 ott 2023 · I cavalieri cristiani ci mettono un po’ a decidersi nell’organizzarsi per la partenza, ma durante un torneo in Francia, organizzato dal conte Tebaldo III di Champagne, si decidono a partire. Ci mettono un po’ perché nel 1199 muore il Re leader della Cristianità, Riccardo Cuor di Leone, che stava progettando il suo ritorno in ...

  5. Suo padre Tebaldo IV di Champagne, nel 1234, dopo la morte del fratello di sua madre Bianca di Navarra, il re di Navarra Sancho VII il Forte, senza discendenza, era stato scelto come re dai navarresi e aveva ricevuto la corona di Navarra, come Tebaldo I.

  6. Prelato e uomo politico francese (n. 1135 - m. Laon 1202); figlio del conte di Champagne Tebaldo III, fu vescovo di Chartres (1165), arcivescovo di Sens (1168), legato papale in Inghilterra, arcivescovo di Reims (1176) e cardinale (1179).

  7. Tibaldo IV conte di Champagne, I re di Navarra nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio (Troyes 1201 - Pamplona 1253) di Tibaldo III, gli successe sotto la reggenza della madre Bianca di Navarra, che seppe salvaguardare i diritti del figlio contro le pretese dei cugini.