Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni I del Palatinato-Simmern, in tedesco Johann I. von Pfalz-Simmern (Starkenburg, 15 maggio 1459 – Starkenburg, 27 gennaio 1509), fu conte palatino di Simmern dal 1480 fino al 1509.

  2. La Contea palatina di Simmern fu uno stato del Sacro Romano Impero incentrato sulla città di Simmern/Hunsrück, nell'attuale regione della Renania-Palatinato, in Germania. Aveva l’ottavo seggio fra i principi imperiali nel Reichstag.

  3. Giovanni Casimiro di Wittelsbach-Simmern, Johann Kasimir Pfalz-Simmern ( Simmern, 7 marzo 1543 – Kaiserslautern, 16 gennaio 1592 ), figlio del Conte palatino del Reno elettore, reggente durante la minore età del nipote Federico IV .

  4. Giovanni I del Palatinato-Simmern, in tedesco Johann I. von Pfalz-Simmern (Starkenburg, 15 maggio 1459 – Starkenburg, 27 gennaio 1509), fu conte palatino di Simmern dal 1480 fino al 1509.

  5. db0nus869y26v.cloudfront.net › it › Giovanni_Casimiro_delBiografia

    Giovanni Casimiro di Wittelsbach-Simmern, Johann Kasimir Pfalz-Simmern (Simmern, 7 marzo 1543 – Kaiserslautern, 16 gennaio 1592), figlio del Conte palatino del Reno elettore, reggente durante la minore età del nipote Federico IV.

  6. Simmern 1543 - m. 1592) dell'elettore Federico III, divenne fervente calvinista e appoggiò ripetutamente con le armi gli ugonotti e i Paesi Bassi ribelli. Nella guerra di Colonia prese le parti dell'elettore G. Truchsess, passato al protestantesimo, contro Ernesto di Baviera, ma non riuscì a impedire la vittoria di quest'ultimo.

  7. John of Palatinate-Simmern (c. 1429 – 13 December 1475 at Giebichenstein Castle) was a German nobleman. He was bishop of Münster and later Archbishop of Magdeburg. Life. He was the son of Count Palatine Stephen of Simmer-Zweibrücken and his wife, Anna of Veldenz. He studied in Rome and Bologna.