Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tebaldo II di Champagne o Tebaldo IV di Blois, detto il Grande, in francese: Thibaud de Blois o Thibaut IV le Grand fu conte di Blois, di Chartres e di Châteaudun, Provins, signore di Sancerre e Amboise, dal 1102, poi conte di Champagne, dal 1125 alla sua morte.

  2. Biografia. Suo padre Tebaldo IV di Champagne, nel 1234, dopo la morte del fratello di sua madre Bianca di Navarra, il re di Navarra Sancho VII il Forte, senza discendenza, era stato scelto come re dai navarresi e aveva ricevuto la corona di Navarra, come Tebaldo I [7] .

  3. Quinto come conte di Troyes e Meaux (Champagne e Brie), nacque verso il 1235 dal re Tebaldo I (v.) e da Margherita di Borbone. T. fu proclamato re a Pamplona alla morte del padre (1253), dopo aver superato con l'aiuto della madre varie difficoltà che ostacolavano la sua ascesa al trono.

  4. Tebaldo II di Champagne o Tebaldo IV di Blois, detto il Grande, in francese: Thibaud de Blois o Thibaut IV le Grand fu conte di Blois, di Chartres e di Châteaudun, Provins, signore di Sancerre e Amboise, dal 1102, poi conte di Conte di Champagne , dal 1125 alla sua morte.

  5. divinacommedia.dante.global › inferno › citatiTebaldo II, re di Navarra

    Tebaldo II, conte di Champagne, fu re di Navarra dal 1253 al 1270 e sposò la figlia del re di Francia Luigi IX. Dante lo definisce "buono", cioè valoroso.

  6. Come fu un poco grandicello fu messo per sua madre a servire un signore, in lo quale officio elli seppe sì proficare ch'elli montò a essere famiglio del re di Navarra, il quale ebbe nome Tebaldo...

  7. Pagina relativa all'argomento Wikipedia: Tebaldo II di Navarra e le sue risorse collegate su BiblioToscana. Sinossi: 'Tebaldo (Tibaldo o Teobaldo) di Champagne, detto il Giovane.