Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › BaybarsBaybars - Wikipedia

    Con Baybars prese a strutturarsi quel particolare tipo di Stato militare che fu il Sultanato mamelucco e, fedele alla sua indole bellicosa, il nuovo Sultano non perse tempo a restaurare, a partire dal 1261, le città del meridione siriano devastate dai Mongoli, dal Hawran ad Hama.

  2. en.wikipedia.org › wiki › BaybarsBaybars - Wikipedia

    Baybars was a popular ruler in the Muslim world who had defeated the crusaders in three campaigns, and the Mongols in the Battle of Ain Jalut which many scholars deem of great macro-historical importance.

  3. Baybars I (born 1223, north of the Black Sea—died July 1, 1277, Damascus, Syria) was the most eminent of the Mamlūk sultans of Egypt and Syria, which he ruled from 1260 to 1277. He is noted both for his military campaigns against Mongols and crusaders and for his internal administrative reforms.

  4. 7 mag 2023 · Oggi racconteremo in breve la sorprendente storia di Baybars, un uomo le quali ambizioni superavano ogni immaginazione. Baybars nasce durante gli anni 20′ del XIII secolo in una regione a nord del Mar Nero (forse la Crimea).

  5. Sultano musulmano d' Egitto, della dinastia dei Mamelucchi Bahriti (morto nel 1277). Di origini servili, ascese al trono per il suo valore militare e la sua assenza di scrupoli, capeggiando la congiura di cui fu vittima il sultano Qutuz. Nonostante la sua carriera di avventuriero, fu uno dei più insigni sovrani dell'Egitto musulmano: tolse ai ...

  6. La sua fama visse anche attraverso leggende popolari, raccolte, insieme con altro svariato materiale novellistico, nel cosiddetto romanzo di Baibars (v. arabi: Letteratura). Un altro sultano mamelucco di nome Baibars regnò soltanto un anno (708-709 èg., 1308-1309), e morì assassinato. V. anche egitto: Storia dell'età musulmana; mamelucchi .

  7. 15 giu 2017 · Baibars I (also spelled Baybars) was the fourth Mamluk Sultan of Egypt and Syria, and is generally considered by historians to be the founder of the Bahri Dynasty. In addition, Baibars extended the frontiers of the Mamluk Sultanate thanks to his successful military campaigns and skillful diplomatic maneuvers.