Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Lodovico di Borbone-Parma (Madrid, 22 dicembre 1799 – Nizza, 16 aprile 1883), figlio di Ludovico I di Etruria (1773 – 1803) e di Maria Luisa di Borbone-Spagna (figlia di Carlo IV di Spagna), fu re d'Etruria dal 1803 al 1807 come Carlo Lodovico; duca di Lucca dal 1824 al 1847 sempre come Carlo Lodovico ed infine duca di Parma dal 1847 ...

  2. CARLO II di Borbone, duca di Parma (precedentemente, Carlo Ludovico, duca di Lucca) Maria Luisa Trebiliani. Figlio di Ludovico di Borbone-Parma, re di Etruria, e di Maria Luisa di Borbone-Spagna, figlia di Carlo IV, nacque a Madrid il 22 dic. 1799.

  3. Carlo II duca di Parma Enciclopedia on line Carlo Ludovico, figlio ( Parma 1799 - Nizza 1883) di Ludovico di Borbone re d'Etruria e di Maria Luisa di Borbone-Spagna; dal 27 maggio 1803 al 23 nov. 1807 re d'Etruria col nome di Ludovico II, poi in larvata deportazione in Francia, nel 1815 raggiunse il nuovo ducato di Lucca con la madre, alla ...

  4. CARLO II duca di Parma. Mario Menghini. Carlo Ludovico, nato a Parma il 27 dicembre 1799 e morto a Nizza il 17 maggio 1883, era figlio di Lodovico, re d'Etruria e di Maria Luigia del ramo dei Borboni di Spagna.

  5. La Storia. Da Farnese ai Borbone: Carlo I. I Borbone-Parma, come i loro cugini di Spagna, Francia e Due Sicilie, hanno origine Capetingia e la loro memoria risale al IX secolo con il castello feudale di Bourbon, antico feudo della famiglia, compreso oggi nel territorio della cittadina francese di Bourbon-l'Archambault, 280 Km. a sud di Parigi.

  6. Carlo II di Borbone-Parma (nome completo Carlo Lodovico Ferdinando di Borbone-Parma; Madrid, 22 dicembre 1799 – Nizza, 16 aprile 1883) figlio di Ludovico I di Etruria (1773 – 1803) e di Maria Luisa di Borbone-Spagna (1782 – 1824), figlia di Carlo IV di Spagna, fu re d'Etruria dal 1803 al 1807 come Carlo Lodovico; duca di Lucca dal 1824 al ...

  7. Carlo II Ludovico di Borbone-Parma ritratto nel 1824. Carlo II Lodovico, che era gia stato da bambino re d'Etruria sotto la reggenza della madre Maria Luisa di Spagna, e poi, per oltre un ventennio duca di Lucca, nel 1849, dopo meno di due anni di regno travagliato, abdicò al trono parmense.