Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ernesto I Federico Paolo Giorgio Nicola, Duca di Sassonia-Altenburg ( Hildburghausen, 16 settembre 1826 – Altenburg, 7 febbraio 1908 ), fu duca di Sassonia-Altenburg . Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio. 3 Duca di Sassonia-Altenburg. 4 Morte. 5 Onorificenze. 6 Posizioni militari onorarie. 7 Albero genealogico. 8 Altri progetti. Biografia.

  2. Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg, detto il Pio (Altenburg, 25 dicembre 1601 – Castello di Friedenstein, 26 marzo 1675), fu duca di Sassonia-Gotha e, attraverso il matrimonio, divenne duca di Sassonia-Altenburg.

  3. Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg in un ritratto del XVII secolo. Questo dipinto è conservato nel Castello Friedenstein. Duca di Sassonia-Altenburg; In carica: 14 aprile 1672 – 26 marzo 1675: Predecessore: Federico Guglielmo III: Successore

  4. Ernesto I Federico Paolo Giorgio Nicola, Duca di Sassonia-Altenburg , fu Duca di Sassonia-Altenburg.

  5. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Figlio (Altenburg 1601 - Gotha 1675) del duca Giovanni di Sassonia- Weimar e di Dorotea Maria di Anhalt; fu educato nel più rigido luteranesimo e partecipò alla guerra dei Trent'anni quale colonnello di Gustavo Adolfo. Combatté a Norimberga, Lützen e Nördlingen.

  6. Sassonia-Altenburg fu uno dei ducati di Sassonia della linea ernestina, governato da un ramo della dinastia sassone dei Wettin. Altenburg fu uno stato parte del ducato sino al 1672, quando venne ereditato dal Duca di Sassonia-Gotha, che ne sposò l'erede.

  7. ERNESTO principe elettore di Sassonia. Walter Holtzmann. Nato a Meissen il 24 marzo 1441, morto il 26 agosto 1486. Ebbe la dignità elettorale alla morte del padre Federico il Placido e insieme col fratello Alberto l'Animoso entrò in possesso dei beni della famiglia Wettin nella regione di Meissen.