Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Uberto Salvatore d'Asburgo-Lorena - Wikipedia. Uberto Salvatore Ranieri Maria Giuseppe Ignazio d'Asburgo-Lorena ( Wels, 30 aprile 1894 – Persenbeug, 24 marzo 1971) fu un membro della famiglia imperiale austriaca . Indice. 1 Biografia. 1.1 Origine familiare. 1.2 Matrimonio. 2 Morte. 3 Ascendenza. 4 Titoli. 5 Onorificenze. 6 Altri progetti.

  2. Uberto Salvatore Ranieri Maria Giuseppe Ignazio d'Asburgo-Lorena (Wels, 30 aprile 1894 – Persenbeug, 24 marzo 1971) fu un membro della famiglia imperiale austriaca. Quick facts: Uberto Salvatore d'Asburgo-Lorena, Arciduca d...

  3. Umberto Salvatore *1894 †1971: Teodoro Salvatore *1899 †1978: Clemente Salvatore *1904 †1974 Leopoldo Francesco *1942 †2021 Stefano *1932 †1998: Domenico *1937 Federico Salvatore *1927 †1999: Andrea Salvatore *1936: Markus Emanuele *1946: Giovanni Massimiliano *1947: Michele Salvatore *1949 Sigismondo *1966: Guntram Maria *1967 ...

  4. 13 gen 2021 · La famiglia degli Asburgo-Teschen aveva già rifiutato una proposta di matrimonio per Matilde, quella che era pervenuta dall’arciduca Luigi Salvatore d’Asburgo-Lorena, quindi un lontano cugino della casata, preferendo per Matilde il progetto italiano.

    • Umberto Salvatore d'Asburgo-Lorena1
    • Umberto Salvatore d'Asburgo-Lorena2
    • Umberto Salvatore d'Asburgo-Lorena3
    • Umberto Salvatore d'Asburgo-Lorena4
  5. Martino Zanetti, titolare e Presidente del Gruppo Hausbrandt, intimo amico della Famiglia Asburgo, è stato tra gli illustri ospiti delle eleganti nozze di Valentin d’Asburgo-Lorena, Arciduca d’Austria, pro-pronipote dell’ultimo Imperatore, svoltesi a Vienna.

  6. Umberto Salvatore era il secondo figlio di Francesco Salvatore, figlio di Carlo Salvatore di Toscana e di Maria Immacolata delle Due Sicilie, e dell'arciduchessa Maria Valeria, figlia minore dell'imperatore Francesco Giuseppe e di Elisabetta di Baviera. 14 relazioni.

  7. 12 gen 2019 · Arc. 3121: A sinistra: Luigi Salvatore d’Asburgo-Lorena (Firenze, 4 agosto 1847 – Brandýs nad Labem-Stará Boleslav, 12 ottobre 1915). Nacque a Firenze, a Palazzo Pitti, nono dei dieci figli del granduca Leopoldo II di Toscana (1797-1870) e della sua seconda moglie la granduchessa Maria Antonietta di Borbone (1814-1898).