Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Corrado III di Hohenzollern (... – 1261) fu burgravio di Norimberga . Biografia. Figlio di Federico II e di Sofia, contessa di Raabs, di Norimberga . Dopo aver rinunciato ufficialmente al titolo di conte di Zollern, ottenne nel 1205 il burgraviato di Norimberga, staccandosi dal governo associato con il fratello.

  2. Corrado III di Germania fondò un burgraviato nel territorio di Norimberga. I primi burgravi furono della casata austriaca dei Raab ma, con l'estinzione di questa famiglia nel 1190 circa, il burgraviato passò al genero dell'ultimo conte, della casata degli Hohenzollern.

  3. Biografia. Discendente di Burcardo I, Federico III sposò nel 1184 Sofia di Raabs, erede di Norimberga, e nel 1191, alla morte del suocero Corrado II, assunse il nome di Federico I come Burgravio di Norimberga-Zollern. Da allora il nome di famiglia divenne Hohenzollern.

  4. Corrado III di Hohenzollern fu burgravio di Norimberga. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Corrado III di Norimberga . Home

  5. CORRADO III imperatore. Nato nel 1093 da Federico di Svevia, contrastò come duca di Franconia per molti anni la corona germanica a Lotario II, di cui avversava la politica verso il papato; il 18 dicembre 1127 fu eletto re dei Romani dagli avversarî di Lotario; il 29 giugno 1128 fu incoronato a Milano re d'Italia.

  6. Famiglia che deve il suo nome al castello di Zollern nella Svevia, e riporta le sue fortune a Federico III conte di Zollern, fautore degli Hohenstaufen, il cui matrimonio con Sofia, figlia del conte Corrado di Raabs, lo portò a insediarsi nel burgraviato di Norimberga (1191).

  7. 28 ago 2007 · Alla morte di Lotario fu il primo Staufer a salire sul trono (1138), ma in circostanze irregolari. Riconobbe il rettorato di Borgogna, assegnato nel 1127 al duca Konrad von Zähringen, che includeva la parte occidentale della Svizzera, dove però i von Zähringen non riuscirono a imporsi.