Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gustavo VI Adolfo di Svezia (nome completo Oskar Fredrik Wilhelm Olaf Gustav Adolf av Bernadotte; Stoccolma, 11 novembre 1882 – Helsingborg, 15 settembre 1973) fu re di Svezia dal 1950 fino alla sua morte.

  2. Figlio (Stoccolma 1882 - Hälsingborg 1973) di re Gustavo V, succedette al padre nel 1950; il suo regno fu segnato da un profondo rispetto per la Costituzione. Fin da giovane ebbe vivissima la passione per l'archeologia; diresse diversi scavi, acquistando fama di valente studioso con numerosi contributi scientifici.

  3. Gustavo di Svezia (nome completo in svedese Gustaf Adolf Oscar Frederik Arthur Edmund [2]; Stoccolma, 22 aprile 1906 – Copenaghen, 26 gennaio 1947) è stato un principe svedese, duca di Västerbotten e padre di Carlo XVI Gustavo .

  4. Il Museo Civico di Blera, istituito nel 1994, è intitolato a Gustavo VI Adolfo di Svezia (1882-1973), appassionato studioso della civiltà del mondo antico e protagonista delle ricerche archeologiche in Etruria tra gli anni cinquanta e settanta del secolo scorso.

  5. Previous Next. Gustavo VI Adolfo – Re di Svezia, archeologo (Stoccolma, 1882 – 1973). Appassionato sin da ragazzo per le ricerche archeologiche, già durante gli anni scolastici ebbe la possibilità di effettuare scavi nei dintorni della sua città natale.

  6. Gustavo Adolfo e i suoi soldati svedesi prendevano la guerra sul serio e non come un affare o come una occasione per riempirsi il borsellino. Al re era persino riuscito di moderare alquanto le abitudini dissolute di vita che da un decennio si erano insinuate negli eserciti mercenari.

  7. Museo civico di Blera “Gustavo VI Adolfo di Svezia”. Il Museo civico di Blera “Gustavo VI Adolfo di Svezia” è stato istituito nel 1994 e la prima sezione del museo, ossia il polo tematico demo-etno-antropologico Il cavallo e l’uomo è stata inaugurata nel 2002.