Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Antonio Orsini del Balzo, detto Giannantonio, è stato un nobile e condottiero italiano. Fu principe di Taranto, duca di Bari, conte di Acerra, Conversano, Lecce, Matera, Soleto e Ugento, signore di Altamura e Oria, e gran connestabile del Regno di Napoli.

  2. Dopo la vittoria definitiva dell'aragonese su Renato d'Angiò-Valois, nel 1442, Giovanni Antonio Orsini del Balzo si trovò ad essere il più potente feudatario del Regno, signore di più di 400 castelli, il cui dominio si estendeva da Marigliano a Leuca.

  3. ORSINI DEL BALZO (Del Balzo Orsini), Giovanni Antonio. – Nacque a Lecce il 9 settembre 1401, primogenito di Raimondo, principe di Taranto e conte di Soleto, e di Maria d’Enghien, contessa di Lecce.

  4. 12 mag 2024 · Giovanni Antonio Orsini del Balzo, detto Giannantonio nasce a Lecce il 9 settembre 1401, figlio primogenito di Raimondello Principe di Taranto, Soleto e Galatina e Maria d’Enghien...

  5. Giovanni Antonio (Giannantonio) Orsini del Balzo (9 September 1401 – 15 November 1463) was a southern Italian nobleman and military leader; he was Prince of Taranto, Duke of Bari, Count of Lecce, Acerra, Soleto and Conversano, as well as Count of Matera (1433–63) and of Ugento (1453–63).

  6. Alla morte di Alfonso si ritirò a Taranto ove si mise a capo dei baroni ribelli a Ferdinando in favore di Giovanni d'Angiò, figlio di Renato (1459). Sconfitto dopo lunga lotta e alterne vicende, si riconciliò con Ferdinando; ma morì poco dopo ucciso, sembra, da sicarî del re.

  7. 13 giu 2021 · L’occasione propizia si presentò nel 1431 dopo la morte di Ruggero Sanseverino, famiglia nemica degli Orsini del Balzo, e la successione del di lui figlio Antonio. Giovanni Antonio, infatti ...