Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pier Luigi Farnese (Roma, 19 novembre 1503 – Piacenza, 10 settembre 1547) è stato il primo duca di Castro e di Parma della famiglia Farnese, figlio naturale di papa Paolo III

  2. PIER LUIGI Farnese, duca di Parma e di Piacenza. – Nacque a Roma il 19 novembre 1503 dal cardinale diacono Alessandro Farnese (appartenente a una famiglia nobile insediata nel Lazio settentrionale sin dal XIII secolo) e dalla sua stabile convivente Silvia Ruffini, vedova di Giovanni Battista Crispi. Al pari del fratello Paolo, attraverso le ...

  3. Pier Luigi Farnese (19 November 1503 – 10 September 1547) was the first Duke of Castro from 1537 to 1545 and the first Duke of Parma and Piacenza from 1545 to 1547. He was the illegitimate son of Cardinal Alessandro Farnese (who later became Pope Paul III ).

  4. Dopo un breve periodo di dissidio col padre, riuscì a ottenere dal pontefice l'investitura del ducato di Parma e Piacenza (1545), scavalcando la volontà di Carlo V che era invece favorevole all'investitura per il figlio di P. L., Ottavio. Buon amministratore, attivo riformatore, si attirò l'odio dei nobili, colpiti nei loro privilegi, e la ...

  5. Uno degli eventi più importanti nella storia del ducato di Parma e Piacenza è stato sicuramente il complotto ordito contro Pier Luigi Farnese, sfociato nell’omicidio del primo duca e...

  6. PIER LUIGI FARNESE. Personaggi Storici. Descrizione. Nato a Roma nel 1503, fu il primo duca di Castro e di parma della famiglia Farnese, figlio di papa Paolo III.

  7. PIER LUIGI Farnese, duca di Parma e Piacenza. Nacque a Roma il 19 novembre 1503 dal cardinale Alessandro, poi papa Paolo III. Adolescente fu educato nelle lettere dall'umanista Molosso. Della sua indole complessa e impulsiva il padre si preoccupò spesso.