Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Teobaldo II di Lorena (1263 – 13 maggio 1312) è stato Duca di Lorena dal 1303 alla sua morte.

  2. Rodolfo di Lorena, detto il Valoroso (1320 – Crécy-en-Ponthieu, 26 agosto 1346), è stato Duca di Lorena dal 1329 alla sua morte.

  3. Teobaldo I di Lorena o Tebaldo o Tibaldo ( 1191 circa – 17 febbraio 1220) fu Duca di Lorena dal 1213 alla sua morte.

  4. Teobaldo II di Lorena è stato Duca di Lorena dal 1303 alla sua morte. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Teobaldo II di Lorena . Home

  5. 13 giu 2023 · L'ultimo Lorena fu Pietro Leopoldo II, che regnò fino al 1859, quando dovette abdicare per l'annessione del Granducato di Toscana all'Italia. I Lorena, così come i Medici, ebbero un ruolo molto importante per la crescita e lo sviluppo della Toscana.

  6. La prima frattura fra L. II e il ceto dirigente toscano si ebbe nel 1830, quando il granduca, al ritorno da un viaggio a Dresda e a Vienna, proibì lo svolgimento di una manifestazione in suo onore, organizzata fra gli altri da C. Ridolfi, G. Capponi e P.F. Rinuccini.

  7. PIETRO LEOPOLDO d’Asburgo-Lorena, granduca di Toscana, poi imperatore del Sacro Romano Impero come Leopoldo II. – Nacque a Schönbrunn (Vienna) il 3 maggio 1747, terzogenito maschio dell’imperatrice Maria Teresa d’Asburgo e di Francesco Stefano di Lorena, imperatore dal 1745 alla morte (1765), granduca di Toscana dal 1737.