Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours (Parigi, 11 aprile 1644 – Torino, 15 marzo 1724) fu l'ultima discendente dei conti di Ginevra, erede dei duchi di Nemours, e delle baronie di Fossigny e di Beaufort.

  2. MARIA GIOVANNA BATTISTA di Savoia Nemours, duchessa di Savoia. – Nata a Parigi l’11 apr. 1644, M. era la figlia primogenita di Carlo Amedeo di Savoia, duca del Genevese e di Nemours, e di Elisabetta di Vendôme figlia di César, duc de Vendôme, figlio legittimato del re di Francia Enrico IV.

  3. Linea Definizione. Arte. Cataloghi. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Figlia (n. 1644 - m. 1724) di Carlo Amedeo di Savoia -Nemours e di Elisabetta di Vendôme. Seconda moglie di Carlo Emanuele II (1665), assunse alla morte del marito (1675) la reggenza per il figlio Vittorio Amedeo II e la mantenne anche dopo la sua ...

  4. 27 set 2021 · Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours nacque l’11 aprile del 1644 a Parigi. Figlia primogenita di Carlo Amedeo di Savoia Duca del Genevese e di Nemour, e di Elisabetta di Vendome. Grazie alla discendenza di sua madre, la principessa francese era pronipote di Enrico IV di Francia e di conseguenza cugina del Re Sole Luigi XIV.

  5. Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours ( Parigi, 11 aprile 1644 – Torino, 15 marzo 1724) fu l'ultima discendente dei conti di Ginevra, erede dei duchi di Nemours, e delle baronie di Fossigny e di Beaufort. Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Giovanna di Savoia.

  6. 27 giu 2022 · Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours. Stato, Capitale, Architettura. Attività. 27 Giugno 2022. ore 16.45. Presentazione del volume, a cura di Chiara Devoti, Maria Giovanna Battista Di Savoia-Nemours. Stato, Capitale, Architettura, Leo S. Olschki Editore, 2021.

  7. Home > Collezione > Maria Giovanna Battista di Savoia Nemours. Autore. Pittore piemontese. Titolo. Maria Giovanna Battista di Savoia Nemours. Periodo. XVII Secolo ...