Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Arturo III, noto come Arturo di Richemont, detto il "Connestabile di Richemont" o anche "il Giustiziere", fu signore di Parthenay e conte di Richmond dal 1393, Connestabile di Francia dal 1425, duca di Bretagna e conte di Montfort dal 1457 fino alla sua morte.

  2. ARTURO III, duca di Bretagna e conte di Richemont. Nato il 24 agosto 1393 da Giovanni IV di Monfort duca di Bretagna e da Giovanna di Navarra, era fratello del duca Giovanni V, che fu duca di Bretagna alla morte di Giovanni IV (1399); dal fratello ricevette la contea inglese di Richemont (1399).

  3. Arturo I Plantageneto di Bretagna (Nantes, 29 marzo 1187 – Normandia, 3 aprile 1203) fu Duca di Bretagna e Conte di Richmond dal 1196, e Conte d'Angiò dal 1199 fino alla sua morte. Nella sua breve esistenza fu in lotta con lo zio Giovanni Senza Terra per la successione di Riccardo Cuor di Leone

  4. Arturo III duca di Bretagna e conte di Richemont Figlio (n. 1393 - m. Nantes 1458) di Giovanni IV di Montfort duca di Bretagna , ricevette nel 1399 la contea inglese di Richemont dal fratello Giovanni V. Dopo breve prigionia in seguito alla battaglia [...] con Giovanna d'Arco, continuandone la lotta contro gli Inglesi, preparando la pace di ...

  5. Arturo III, noto come Arturo di Richemont, detto il "Connestabile di Richemont" o anche "il Giustiziere" , fu signore di Parthenay e conte di Richmond dal 1393, Connestabile di Francia dal 1425, duca di Bretagna e conte di Montfort dal 1457 fino alla sua morte.

  6. Indipendente dalla corona francese dal XIII secolo, il Ducato di Bretagna raggiunge il suo massimo splendore nel XV secolo, sotto la guida di Giovanni V di Montfort, la cui dinastia si estingue, con Arturo III, nel 1458, lasciando il ducato a Francesco II di Étampes.

  7. 24 apr 2024 · Arturo III: duca di Bretagna (? 1393-Nantes 1458). Figlio di Giovanni IV di Montfort, sostenne di volta in volta il partito filoinglese e quello f...