Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Alessandro Augusto Giovanni di Sassonia-Weimar-Eisenach ( Weimar, 24 giugno 1818 – Weimar, 5 gennaio 1901) è stato granduca di Sassonia-Weimar-Eisenach dal 1853 fino alla sua morte.

  2. Carlo Alessandro granduca di Sassonia-Weimar-Eisenach Enciclopedia on line Figlio (Weimar 1818 - ivi 1901) di Carlo Federico e di Maria Pavlovna di Russia, successe al padre nel 1852, continuandone la linea politica moderata.

  3. Carlo Alessandro di Sassonia-Weimar-Eisenach. Karel Alexander August Johan (Weimar, 24 giugno 1818 - Là, 5 gennaio 1901) era da 1853 fino a 1901 granduca di Sassonia-Weimar-Eisenach .

  4. Nel corso della costruzione di un monumento dedicato al granduca Carlo Alessandro, realizzato ad opera di Adolf Brütt, la parte antica della città venne distinta dalla nuova, costruita secondo lo stile dell'Art Nouveau.

  5. Nel 1867 e nel 1871 sotto Carlo Alessandro (1818-1901) il granducato entrò a far parte della Confederazione della Germania del Nord e dell’Impero tedesco. Dopo l’abdicazione di Guglielmo Ernesto (1876-1923), il 9 novembre 1918 fu proclamata la repubblica.

  6. Carlo Augusto di Sassonia-Weimar-Eisenach (tedesco: Karl August Wilhelm Nicolaus Alexander Michael Bernhard Heinrich Friedrich Stephan von Sachsen-Weimar-Eisenach; Weimar, 31 luglio 1844 – Cap Martin, 20 novembre 1894) è stato un principe tedesco. Fu l'erede al trono di Sassonia-Weimar-Eisenach.

  7. Carlo Alessandro Augusto Giovanni di Sassonia-Weimar-Eisenach (Weimar, 24 giugno 1818 – Weimar, 5 gennaio 1901) è stato granduca di Sassonia-Weimar-Eisenach dal 1853 fino alla sua morte. Biografia Nato a Weimar, Carlo Alessandro era il secondo, ma l'unico sopravvissuto, dei figli del granduca Car