Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › MassenzioMassenzio - Wikipedia

    Marco Aurelio Valerio Massenzio è stato un imperatore romano autoproclamato, che governò l'Italia e l'Africa tra il 306 e il 312; ebbe il riconoscimento del Senato romano ma non quello degli augusti Galerio e Severo, che riconosceranno Costantino mentre Massenzio l'otterrà anche tramite la forza militare, per cui è considerato da ...

  2. La battaglia di Ponte Milvio fu combattuta il 28 ottobre 312 tra l'imperatore romano Costantino I, che governava le regioni occidentali dell'impero, e l'usurpatore Massenzio, nei pressi del Ponte Milvio a Roma. A seguito della vittoria delle sue truppe, Costantino divenne l'unico sovrano della parte occidentale dell'impero, ulteriore ...

  3. 1 giu 2024 · Il complesso archeologico che si estende tra il secondo e terzo miglio della via Appia Antica è costituito da tre edifici principali: il palazzo, il circo ed il mausoleo dinastico, progettati in una inscindibile unità architettonica per celebrare l’Imperatore Massenzio, lo sfortunato avversario di Costantino il Grande nella ...

    • Massenzio1
    • Massenzio2
    • Massenzio3
    • Massenzio4
    • Massenzio5
  4. La basilica di Massenzio, a volte citata anche come di Costantino, è l'ultima e la più grande basilica civile del centro monumentale di Roma, posta anticamente sul colle della Velia, che raccordava il Palatino con l'Esquilino.

  5. Massènzio fu un imperatore romano del IV secolo, figlio di Massimiano e rivale di Costantino. Scopri la sua vita, le sue opere, la sua sconfitta e la sua morte nella guerra civile.

  6. Scopri la Villa di Massenzio, il complesso imperiale costruito dall'usurpatore romano nel III secolo d.C. tra la Via Appia Antica e il Circo Massenziano. Visita il mausoleo di Romolo, il palazzo, il circo e le sue opere d'arte.

  7. Celebre rivale di Costantino, da questo sconfitto nella battaglia al ponte Milvio. Figlio di Massimiano Erculio e di Eutropia, M., nato circa il 278, sposò la figlia di Galerio, da cui ebbe Romolo.