Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Edmondo Plantageneto (Woodstock, 5 agosto 1301 – Castello di Winchester, 19 marzo 1330) è stato un principe inglese e primo conte di Kent. Egli era figlio di Edoardo I d'Inghilterra e fratellastro minore di Edoardo II d'Inghilterra .

  2. Edoardo di Woodstock, popolarmente chiamato il Principe Nero (in inglese Edward the Black Prince; Woodstock, 15 giugno 1330 – Westminster, 8 giugno 1376), fu l'erede riconosciuto al trono d'Inghilterra dal 1343 fino alla sua morte, nonché uno dei più importanti comandanti militari inglesi nella guerra dei cent'anni.

  3. Per gli articoli omonimi, vedere Edmond Plantagenêt (disambigua).. Edmondo di Woodstock. Ritratto di Edmond Woodstock in un albero genealogico del XIV ° secolo, dedicato al re d'Inghilterra.

    • Plantageneti
    • 5 agosto 1301Woodstock
    • 19 marzo 1330 (28 anni)Winchester
    • Edoardo I st
  4. Woodstock, Edmund di, conte di Kent nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Linea Definizione. Arte. Cataloghi. Figlio (Woodstock 1301 - Worcester 1330) di Edoardo I d'Inghilterra e di Margherita di Francia; implicato negli intrighi della regina Isabella e di R. Mortimer attorno al giovane Edoardo III, fu da quelli indotto a credere ...

  5. Ma Edoardo invia suo fratello, Edmondo di Woodstock, primo conte di Kent, mentre Carlo IV spedisce sul posto suo zio Carlo de Valois, figlio de re Filippo III l’Ardito, alla testa di un potente esercito. I Francesi ottengono la resa della città di Agen il 15 agosto seguente e nello slancio conquistano anche la località di Pont Sainte Marie.

  6. Tommaso Plantageneto, in inglese Thomas of Woodstock, 1st Duke of Gloucester ( Woodstock, 7 gennaio 1355Calais, 8 settembre 1397 ), principe dInghilterra, conte di Essex dal 1376, conte di Buckingham dal 1377, duca di Aumale e primo duca di Gloucester dal 1385 alla sua morte .

  7. Woodstock, Edmund di-: conte del Kent (1301-1330). Figlio minore di Edoardo I e di Margherita di Francia, durante il regno di Edoardo II ora fu co...