Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Valerio Liciniano Licinio (latino: Valerius Licinianus Licinius; 315 circa – 326) è stato un imperatore romano, figlio dell'omonimo imperatore, fu nominalmente co-augusto dell'Impero romano dal 317 al 324

  2. it.wikipedia.org › wiki › LicinioLicinio - Wikipedia

    Publio Flavio Galerio Valerio Liciniano Licinio (in latino Publius Flavius Galerius Valerius Licinianus Licinius ), detto anche Giovio Licinio (in latino Iovius Licinius; 265 circa – Tessalonica, 325) è stato un imperatore e militare romano dal 308 al 324 .

  3. 19 nov 2015 · Lo scontro armato di Adrianopoli si svolse tra le forze armate romane dell’augusto d’oriente Licinio (265 d.C. - Tessalonica, 325 d.C.) e le truppe del suo collega d’occidente Costantino I (Naissus, 27 febbraio del 274 d.C. – Nicomedia, 22 maggio del 337 d.C.) e rappresentò uno degli eventi conclusivi del conflitto civile ...

  4. 5 nov 2017 · Valerio Liciniano Licinio, chiamato pure Giovio Licinio (265 pressappoco- Tessalonica, 325 d.C.), fu un imperatore romano dal 308 al 324 d.C. VITA E CONQUISTA DEL TRONO. Busto attribuito a Licinio.

  5. Licinio (Valerio Liciniano) è stato imperatore romano dal 308 al 324. Ha governato la parte orientale mentre Costantino governava l’Occidente. Era amico di Galerio sin da quando questi era Cesare e partecipò alla guerra contro i Persiani nel 297.

  6. Licinio, Valerio Liciniano. ( Valerius Licinianus Licinius) Imperatore romano (n. 250 ca.-m. 325). Nel 308 fu nominato Augusto. Alla morte di Galerio, governò la Penisola Balcanica, accordatosi con Massimino Daia.

  7. La battaglia di Crisopoli fu combattuta il 18 settembre 324, presso Calcedonia, tra i due imperatori romani Costantino I e Licinio. La sconfitta di quest'ultimo fece di Costantino l'unico imperatore, ponendo così fine alla Tetrarchia.