Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo Enrico, Principe di Nassau-Saarbrücken (1718–1768) Dopo la sua morte nel 1718 successe il figlio minorenne Carlo come principe di Nassau-Usingen. Carlotta Amalia, regnò come reggente fino a quando Carlo raggiunse la maggiore età.

  2. Guglielmo Enrico di Nassau-Saarbrücken (Usingen, 6 marzo 1718 – Saarbrücken, 24 luglio 1768) fu principe di Nassau-Saarbrücken dal 1735 fino alla sua morte.

  3. Il Conte Dudo-Enrico di Laurenburg (ca. 1060 – ca. 1123) è considerato il fondatore del casato di Nassau. È menzionato per la prima volta nel presunto atto di fondazione della Chiesa abbaziale di Santa Maria Laach nel 1093, sebbene molti storici considerano il documento un falso).

  4. Guglielmo di Nassau-Weilburg, detto anche Guglielmo di Nassau (Kirchheimbolanden, 14 giugno 1792 – Bad Kissingen, 20 agosto 1839), fu duca di Nassau dal 1816 alla sua morte e fu padre del granduca Adolfo di Lussemburgo

  5. GUGLIELMO I principe d'Orange, conte di Nassau, detto il Taciturno. Nacque il 24 aprile 1533, primogenito di Guglielmo di Nassau-Dillenburg e di Giuliana di Stolberg, nel castello di Dillenburg in Germania. I genitori erano entrambi luterani; e sebbene il padre per prudenza non palesasse troppo apertamente i suoi sentimenti religiosi, la madre ...

  6. Guglielmo Enrico di Nassau-Saarbrücken (Usingen, 6 marzo 1718 – Saarbrücken, 24 luglio 1768) fu principe di Nassau-Saarbrücken dal 1735 fino alla sua morte. Biografia I primi anni

  7. GUGLIELMO I Federico d'Orange-Nassau, re de Paesi Bassi. Figlio di Guglielmo V, statolder ereditario delle Provincie Unite, e di Sofia Guglielmina di Prussia, nato a L'Aia il 24 agosto 1772, morto a Berlino il 12 dicembre 1843.