Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Adolfo di Lussemburgo (in tedesco: Adolf Wilhelm August Karl Friedrich von Nassau-Weilburg) (Biebrich, 24 luglio 1817 – Lenggries, 17 novembre 1905) fu l'ultimo duca sovrano di Nassau e il quarto granduca del Lussemburgo dal 1890 fino alla sua morte.

  2. Adolfo di Lussemburgo (in tedesco: Adolf Wilhelm August Karl Friedrich von Nassau-Weilburg) ( Biebrich, 24 luglio 1817 – Lenggries, 17 novembre 1905) fu l'ultimo duca sovrano di Nassau e il quarto granduca del Lussemburgo dal 1890 fino alla sua morte. Biografia. I primi anni e il governo del ducato di Nassau.

  3. 9 nov 2020 · 1839. Arc. 665: Adolfo di Lussemburgo (Biebrich, 24 giugno 1817 – Lenggries, 17 novembre 1905). Fotografia CDV. Fotografo: Sconosciuto. Arc. 2520: Adolfo di Lussemburgo (Biebrich, 24 giugno 1817 – Lenggries, 17 novembre 1905).

  4. Storia antica e medievale [ modifica | modifica wikitesto] Le vicende storiche dell'attuale Lussemburgo nell' età antica si confondono con quelle della Gallia abitata dai Belgi, che fu occupata dapprima dai Romani e successivamente dai Franchi. Nell' 880, con il trattato di Ribemont, fu annessa alla Germania, come contea del ducato di Lorena .

  5. Prima la morte di Guglielmo IV (1852-1912), figlio di Adolfo (1817-1905), ultimo duca di Nassau, obbliga il Paese a rinunciare alla legge salica e a prevedere una successione femminile: la prima granduchessa del Lussemburgo diventa allora Maria Adelaide di Nassau (1894-1924), figlia di Guglielmo.

  6. 8 gen 2023 · Adolfo fu nominato protettore dell’organizzazione, responsabile dell’emigrazione di un gran numero di tedeschi in Texas durante il XIX secolo. Lo stesso Adolfo si prodigò per fondare il 9 gennaio 1843 una tenuta di 4.428 acri detta Nassau Plantation presso la Contea di Fayette.

  7. Figlio (1817-1905) di Giorgio Guglielmo, detronizzato nel 1866 come duca di Nassau in seguito all'annessione del ducato alla Prussia, salì nel 1890 sul trono del Lussemburgo, all'estinzione del ramo maschile della casa di OrangeNassau.