Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nerone Giulio Cesare Germanico, meglio conosciuto semplicemente come Nerone Cesare, è stato un nobile e politico romano, membro della dinastia giulio-claudia.

  2. Nerone, Claudio Cesare Manllo Pastore Stocchi Imperatore romano dal 54 al 68 d.C.; conseguì il potere a 17 anni (era nato ad Antium nel 37) e l'esercitò dapprima con moderazione, sotto la saggia guida di Afranio Burro prefetto del pretorio e di Seneca, poi con indirizzo sempre più dispotico, mirando come sembra a trasformare il principato ...

  3. Nerone Claudio Cesare Augusto Germanico (latino: Nero Claudius Caesar Augustus Germanicus; Anzio, 15 dicembre 37 – Roma, 9 giugno 68) è stato un imperatore romano. Nato con il nome di Lucio Domizio Enobarbo, fu il quinto e ultimo imperatore della dinastia giulio-claudia succedendo a suo zio Claudio nell'anno 54 e governò per 14 anni fino al ...

    • Nerone Cesare1
    • Nerone Cesare2
    • Nerone Cesare3
    • Nerone Cesare4
    • Nerone Cesare5
  4. 15 dic 2020 · Le due figure cruciali dell'antica Roma che dominava il mondo: Cesare e Nerone. Un racconto che distingue i fatti dalle leggende.

  5. www.treccani.it › enciclopedia › nerone_(Enciclopedia-dei-ragazzi)Nerone - Enciclopedia - Treccani

    • Nerone Imperatore
    • Contro I Senatori
    • L’incendio Di Roma

    Nato nel 37 d.C. da Gneo Domizio Enobarbo e da Agrippina Minore, Lucio Domizio Enobarbo era il rampollo di una delle più nobili famiglie romane. In quanto pronipote di Ottaviano Augustoper parte di madre, Nerone crebbe a corte con sua zia Messalina, moglie di Claudio, ed ebbe come maestro il grande filosofo Lucio Anneo Seneca. Alla morte di Messali...

    L’anno del matricidio (58-59) fu l’anno della svolta nella politica dell’imperatore. Nerone si svincolò dai suoi consiglieri per intraprendere una politica demagogica – fatta di grandi giochi per il popolo e di distribuzioni di pane e di denaro – che si sarebbe via via accentuata nel corso del regno. Per colpire il lusso sfrenato della classe senat...

    Nel 64, a Roma, si sviluppò il celebre incendio del quale vennero accusati i cristiani. In realtà si trattò di uno dei tanti incendi che minacciavano continuamente la popolosa capitale dell’Impero, ma l’odio contro il tiranno da parte di senatori e di cristiani, nonché il fatto che Nerone approfittò dell’incendio per intraprendere la costruzione di...

  6. 4 mar 2024 · L'imperatore romano Nerone (37 - 68 d.C.) è stato un personaggio complesso pieno di contraddizioni: un pazzo ha incendiato la città, racconta la leggenda, ma anche un uomo amante dell'arte e della bellezza.

  7. Italia St 2017/18 40 min. Nel 2010, dopo circa due millenni d'oscurità, è stata eretta ad Anzio, la sua città natale, la statua commemorativa di Nerone Cesare Augusto Germanico, l'ultimo imperatore della dinastia Giulio Claudia che ha governato l'impero romano dal 54 al 68 d.c. Una targa ne celebra la politica pacifista e riformista.

    • 41 min