Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giuseppe di Braganza, nome completo José Francisco Xavier de Paula Domingos António Agostinho Anastácio (Ajuda, 20 agosto 1761 – Lisbona, 11 settembre 1788), è stato un principe portoghese, legittimo erede al trono, Duca di Braganza, Principe di Beira e Principe del Brasile, primogenito di Maria I di Portogallo e di suo marito ...

  2. Giuseppe I di Braganza, detto il Riformatore (in portoghese José I; Lisbona, 6 giugno 1714 – Sintra, 24 febbraio 1777), fu il 25º re del Portogallo e dell'Algarve dal 1750 al 1777

  3. La Casa reale di Braganza è la dinastia che governò il regno del Portogallo dal 1640 al 1836 e l'impero del Brasile dal 1822 al 1889. Deriva dalla casa reale d'Aviz, che governò il Portogallo dal 1385 al 1580. Fra le pochissime dinastie di sempre ad avere il Trattamento d'onore, fra alcuni suoi discendenti, di Sua Altezza Imperiale e Reale ...

  4. Giuseppe di Braganza, nome completo José Francisco Xavier de Paula Domingos António Agostinho Anastácio , fu un principe portoghese, e legittimo erede al trono, Duca di Braganza, Principe di Beira e Principe del Brasile, primogenito di Maria I di Portogallo e di suo marito Pietro III.

  5. Giuseppe I di Braganza, detto il Riformatore (in portoghese José I; Lisbona, 6 giugno 1714 – Sintra, 24 febbraio 1777 ), fu il 25º re del Portogallo e dell'Algarve dal 1750 al 1777.

  6. Manuele Giuseppe di Braganza, nome completo Manuel José Francisco António Caetano Estêvão Bartolomeu ( Lisbona, 3 agosto 1697 – Sintra, 3 agosto 1766 ), era il settimo figlio di Pietro II del Portogallo e di sua moglie Maria Sofia del Palatinato-Neuburg.

  7. Nel 1760 sposò la nipote Maria e divenne "re consorte" quando questa, nel 1777, successe al proprio padre Giuseppe I. Di carattere debole, subì l'influsso del marchese di Pombal finché questi dominò a corte. Fu padre di Giovanni IV.