Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Agnese di Merania ( Andechs, 1175 – Poissy, 20 luglio 1201) fu moglie del re Filippo II Augusto e regina di Francia ( 1196 - 1201 ). Alcuni cronisti francesi la indicano con il nome di Maria .

  2. Agnèse di Merania, regina di Francia Enciclopedia on line Figlia (m. 1201) di Bertoldo IV, duca di Merania, sposò nel 1196 Filippo Augusto, re di Francia , che aveva ripudiato da tre anni Ingeburge di Danimarca.

  3. Agnese di Merania (1215 circa – 7 gennaio 1263) fu, attraverso i suoi due matrimoni, duchessa consorte d'Austria dal 1230 al 1243 e duchessa consorte di Carinzia dal 1256 fino alla sua morte.

  4. Agnese di Merania (1215 circa – 7 gennaio 1263) fu, attraverso i suoi due matrimoni, duchessa consorte d'Austria dal 1230 al 1243 e duchessa consorte di Carinzia dal 1256 fino alla sua morte. Fatti in breve Duchessa consorte d'Austria, In carica ...

  5. 16 mar 2024 · regina di Francia (m. Poissy 1201). Andò sposa, nel 1196, a Filippo II Augusto re di Francia, il quale dopo quattro anni, per ordine del papa Innocenzo III, richiamò la legittima moglie Ingeburge di Danimarca, precedentemente ripudiata. Agnese Maria si ritirò allora a Poissy.

  6. Agnese di Merania (Andechs, 1175 – Poissy, 20 luglio 1201) fu moglie del re Filippo II Augusto e regina di Francia (1196-1201). Alcuni cronisti francesi la indicano con il nome di Maria.

  7. Il dramma in Francia e l'Agnese di Merania di F. Ponsard. Museo di scienze e letteratura, Nuova serie, Volume XII, Anno IV, pag. 52-71 . 1847