Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pietro II di Courtenay (in francese: Pierre de Courtenay; 1155 – 1219) è stato signore di Courtenay dal 1183 al 1217, Conte consorte di Nevers d'Auxerre e di Tonnerre dal 1185 al 1193, Conte reggente di Nevers d'Auxerre e di Tonnerre dal 1193 al 1199, poi Marchese consorte di Namur, dal 1212 al 1217 ed infine imperatore latino di ...

  2. Figlio (n. 1167 circa - m. 1219) di Pietro I di Courtenay, sposò in seconde nozze Iolanda di Fiandra e di Hainaut, sorella degli imperatori Baldovino ed Enrico, e, dopo la morte di quest'ultimo (1216), fu eletto al trono di Costantinopoli.

  3. Pietro II di Courtenay. Figlio di Pietro I di Courtenay, nacque intorno al 1167. Sposò in seconde nozze Iolanda di Fiandra e di Hainaut, sorella dell'imperatore latino Enrico di Hainaut. Dopo la morte di quest'ultimo (1216), fu eletto imperatore latino d'Oriente.

  4. Pietro I di Francia (Reims, 1126 circa – Acri, 10 aprile 1183) fu il capostipite della casa capetingia di Courtenay e signore di Courtenay, Montargis, Châteaurenard, Champignelles, Tanlay, Charny e Chantecoq

  5. Pietro II di Courtenay (in francese: Pierre de Courtenay; 1155 – 1219) è stato signore di Courtenay dal 1183 al 1217, Conte consorte di Nevers d'Auxerre e di Tonnerre dal 1185 al 1193, Conte reggente di Nevers d'Auxerre e di Tonnerre dal 1193 al 1199, poi Marchese consorte di Namur, dal 1212 al 1217 ed infine imperatore latino di ...

  6. Peter, also Peter II of Courtenay (French: Pierre de Courtenay; died 1219), was emperor of the Latin Empire of Constantinople from 1216 to 1217.

  7. 27 lug 2022 · L’ala sinistra, costituita dai soldati del settentrione, fu assegnata a Filippo di Dreux, vescovo di Beauvais, insieme al fratello, il conte Roberto di Dreux, a Guglielmo II, conte di Ponthieu e a Pietro II di Courtenay, conte di Auxerre.