Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Edoardo II. Giovanni. Modifica. Ritratto di giovane nobile, ritenuto essere Edoardo del Portogallo, conservato presso il museo nazionale d'arte antica di Lisbona [1] Edoardo di Guimarães ( Almeirim, marzo 1541 – Évora, 28 novembre 1576) è stato un principe e politico portoghese e duca di Guimarães .

  2. Edoardo del Portogallo, IV duca di Guimarães. Edoardo d'Aviz. Ritratto di Edoardo d'Aviz del 1586 circa, Galleria nazionale di Parma. Duca di Guimarães. Stemma. In carica. 23 aprile 1537 –. 20 settembre 1540. Predecessore.

  3. Lista di duchi di Guimarães. Ferdinando II, duca di Braganza (1430-1483); conte di Guimarães e duca di Guimarães ; Giacomo, duca di Braganza (1479-1532); Teodosio I, duca di Braganza (1510-1563); Infante Eduardo I d'Aviz (1515-1540); Infante Eduardo II (1541-1576);

  4. Da Wikipedia, l'enciclopedia encyclopedia. Edoardo di Guimarães ( Almeirim, marzo 1541 – Évora, 28 novembre 1576) è stato un principe e politico portoghese e duca di Guimarães. Ulteriori informazioni Ferdinando, Giacomo ... Ducato di Guimarães. Braganza. Ferdinando. Figli. Giacomo. Dioniso. Giacomo. Figli. Isabella. Teodosio. Costantino. Teotonio.

  5. Eduardo II di Guimarães Era figlio del Principe Eduardo d'Aviz, quarto duca di Guimarães, infante di Portogallo e figlio di Manuele I del Portogallo, e di Isabella di Braganza. 6 relazioni: Eduardo d'Aviz , Isabella di Braganza (1514-1576) , Morti il 28 novembre , Morti nel 1576 , Nati nel 1541 , Persone di nome Eduardo .

  6. Castelo de Guimarães. Monumenti. Il Castello di Guimarães, situato sul Monte Largo - “alpis latitus” nel latino dei documenti dell’epoca - evoca quella commistione di leggenda ed eroismo che avvolge l’inizio della Storia del Portogallo. Mumadona, contessa galiziana, intorno all’anno 968 fece costruire in questo luogo un castello ...

  7. Edoardo d'Aviz ( Lisbona, 7 ottobre 1515 – Lisbona, 20 settembre 1540) è stato un principe portoghese e duca di Guimarães. Ducato di Guimarães.