Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ritratto di giovane nobile, ritenuto essere Edoardo del Portogallo, conservato presso il museo nazionale d'arte antica di Lisbona. Edoardo di Guimarães (Almeirim, marzo 1541 – Évora, 28 novembre 1576) è stato un principe e politico portoghese e duca di Guimarães

  2. Duca di Guimarães fu un titolo nobiliare creato da re Alfonso V del Portogallo nel 1475 per Ferdinando II, 3º duca di Braganza; in questa occasione il re aveva semplicemente elevato il preesistente titolo di conte di Guimarães, concesso undici anni prima, nel 1464, alla stessa persona.

  3. Edoardo d'Aviz ( Lisbona, 7 ottobre 1515 – Lisbona, 20 settembre 1540) è stato un principe portoghese e duca di Guimarães .

  4. Edoardo di Guimarães è stato un principe e politico portoghese e duca di Guimarães.

  5. EDOARDO II, re d'Inghilterra. Nato a Carnarvon il 25 aprile 1284, figlio maggiore di Edoardo I. Suo padre lo creò principe di Galles e conte di Chester nel 1301, lo fece assistere alle sedute delle Camere e lo condusse con sé nella campagna di Scozia.

  6. Eduardo II di Guimarães Era figlio del Principe Eduardo d'Aviz, quarto duca di Guimarães, infante di Portogallo e figlio di Manuele I del Portogallo, e di Isabella di Braganza. 6 relazioni: Eduardo d'Aviz , Isabella di Braganza (1514-1576) , Morti il 28 novembre , Morti nel 1576 , Nati nel 1541 , Persone di nome Eduardo .

  7. Ao afastar-se da presidência do IBGE, Eduardo Augusto Guimarães exerceu, entre outros, os cargos de Secretário do Tesouro Nacional, Presidente do Banco do Estado de São Paulo S. A. e Presidente do Banco do Brasil.