Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Costanza d'Ungheria in ungherese Boldog Konstancia ( 1237 – 1276) è stata una principessa ungherese divenuta per matrimonio principessa consorte della Galizia . Indice. 1 Biografia. 2 Ascendenza. 3 Note. 4 Altri progetti. Biografia. Altarino commemorativo dedicato a Costanza su un muro della cappella di San Giovanni a Leopoli, in Ucraina.

  2. Caterina d'Ungheria; Colomanno di Galizia; Costanza d'Ungheria; Costanza d'Ungheria (1237-1276)

  3. Media in category "Constance of Hungary, Queen of Galicia-Volhynia" The following 3 files are in this category, out of 3 total.

  4. Costanza d'Ungheria (1237-1276) E. Eusebio di Esztergom; I. Iolanda di Polonia; M. Zoltán Lajos Meszlényi; S. Sára Salkaházi; Stefano Sandòr Questa ...

    • La Nascita degli Arpadi
    • Qual è La Famiglia Con più Santi Della storia?
    • I Tre Re Santi
    • La Regina Santa
    • Le Tre Principesse Sante
    • Un Principe Beato E Tre Principesse Benedette
    • Una Famiglia Con Qualità ispiratrici

    La Casata degli Arpadi è il nome di una nobile dinastia ungherese fondata dal principe Árpad nell’890. Stefano I, uno dei suoi discendenti, dopo essersi convertito al cristianesimo, ha fondato il Regno d’Ungheria nell’anno 1000. Gli Arpadi hanno regnato fino alla morte di Andrea III nell’anno 1301.

    Durante il Medioevo questa dinastia era conosciuta come la “famiglia dei santi re”, poiché proprio questa casata reale ha dato alla Chiesa il maggior numero di santi e beati.

    Santo Stefano I d’Ungheria(1000-1038) è stato il primo re fondatore dello stato ungherese medievale e cristianizzatore del suo popolo. Stephen è stato il primo membro cristiano della dinastia Árpad.
    Sant’Emerico(Principe, figlio di Santo Stefano). È considerato un santo vergine. È morto all’età di 24 anni in un incidente di caccia. Invece di riposare cantava due salmi ogni notte chiedendo perd...
    San Ladislao I d’Ungheria(1077-1095). È ricordato come un potente guerriero che ha difeso il mondo cristiano dagli invasori pagani. Allo stesso tempo ha vissuto una profonda spiritualità. È un esem...

    Santa Kinga di Polonia, regina consorte (1224-1292). Si è sposata a 15 anni con Boleslao V il Casto, diventando la Granduchessa di Polonia. Dopo la morte del marito, si è ritirata in un monastero d...

    Santa Piroska d’Ungheria, Imperatrice Consorte Bizantina (1088-1134). Era la moglie dell’imperatore bizantino Juan II Comneno. Si è convertita alla confessione ortodossa e ha preso il nome Irene. H...
    Santa Elisabetta d’Ungheria(1207-1231). È simbolo della carità cristiana per tutta la cristianità. Rimasta vedova ancora molto giovane, ha dedicato le sue ricchezze ai poveri. Ha fatto costruire os...
    Margherita d’Ungheria(1242-1270). Aveva una profonda devozione. Quando aveva 10 anni è stata portata a Veszprém, in un monastero domenicano dove è poi cresciuta insieme a 18 suore. Nel 1254 avrebbe...
    Beato Principe Coloman(1208-1241).
    Principessa Yolanda di Polonia(1235–1298).
    Principessa Costanza d’Ungheria(1237-1276).
    Principessa Elisabetta d’Ungheriala Vergine (1292-1338).

    Nella fede della Casata degli Árpad sono riassunte le principali qualità dei reali cristiani medievali: profonda temperanza cristiana, giustizia e rettitudine nel governo, coraggio in guerra, protezione del cristianesimo carità con i più bisognosi, purezza d’animo e profondo amore e devozione a Cristo. Avendo tutto per essere padroni e signori dell...

  5. 1276. instance of. statement with Gregorian date earlier than 1584. 1 reference. ... itwiki Costanza d'Ungheria (1237-1276) plwiki Konstancja węgierska (zm. po 1287)

  6. Nata intorno al 1184, fu la maggiore delle quattro figlie del re Alfonso Il d'Aragona e di Sancia di Castiglia. Sposò intorno al 1199, pare per mediazione di Innocenzo III, il re Emerico d'Ungheria, il quale cercava l'appoggio pontificio per rafforzare la propria posizione nei confronti del fratello minore, il futuro re Andrea.