Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Niceforo III Botaniate (in greco antico: Νικηφόρος Γ΄ Βοτανειάτης?, Nikēphoros III Botaneiatēs; 1001 circa – Costantinopoli, 10 dicembre 1081) è stato un imperatore bizantino. Fu basileus dei romei dal gennaio 1078 al 4 aprile 1081

  2. Nicèforo III Botaniate imperatore d'Oriente Enciclopedia on line Generale (m. dopo il 1081), fu elevato al trono (1078) da una sollevazione militare contro Michele VII; abdicò (1081) a seguito di un'altra sollevazione capeggiata da Alessio Comneno, e si ritirò in un convento dove morì poco dopo.

  3. Fu sollevato al trono da una rivolta militare scoppiata nel 1077 contro Michele VII. Essendosi questi ritirato in un convento, N. entrò in Costantinopoli e vi fu consacrato imperatore dal patriarca Cosma il 3 aprile 1078.

  4. 4 apr 2019 · Niceforo Botaniate, stratego del tema d’Antiochia, discendeva dai Focas che avevano già avuto sul trono di Costantinopoli l’imperatore Niceforo Foca. Botaniate servì come generale sotto Costantino IX Monomaco e Romano IV Diogene, aveva dunque una vasta esperienza militare quando pensò di sfruttarla per spodestare l ...

  5. Niceforo III, detto il Botaniate (in greco antico: Νικηφόρος Γ΄ Βοτανειάτης, Nikēphoros III Botaneiatēs) è stato un imperatore bizantino, e cioè un basileus dei romei, il cui regno durò appena tre anni.

  6. Nikephoros III Botaneiates ( Greek: Νικηφόρος Βοτανειάτης, 1002–1081), Latinized as Nicephorus III Botaniates, was Byzantine Emperor from 7 January 1078 to 1 April 1081. He was born in 1002, and became a general during the reign of Byzantine Emperor Constantine IX Monomachos, serving in the Pecheneg revolt of ...

  7. Niceforo III Botaniate (o Botoniate) Imperatore d’Oriente (m. dopo il 1081). Generale, fu elevato al trono (1078) da una sollevazione militare contro l’imperatore Michele VII; abdicò (1081) a seguito di un’altra insurrezione capeggiata da Alessio Comneno, e si ritirò in un convento dove morì poco dopo.