Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Guglielmo IV (Berlino, 15 ottobre 1795 – Potsdam, 2 gennaio 1861) fu il sesto re di Prussia dal 1840 al 1861, in quanto figlio primogenito di Federico Guglielmo III di Prussia e Luisa di Meclemburgo-Strelitz

  2. Federico Guglielmo I di Hohenzollern, in tedesco Friedrich Wilhelm I, è stato il secondo re in Prussia e il principe elettore di Brandeburgo dal 1713 al 1740; è conosciuto come il Re Soldato o Re Sergente per l'impronta nettamente militarista della sua politica.

  3. Fallito il tentativo prussiano di costituire una confederazione degli stati della Germania settentr. di fronte all'opposizione dell'Austria (1850), fu costretto poi (1857) ad abbandonare il trono per una grave malattia nervosa.

  4. Storia della vita di Federico Guglielmo IV di Prussia, monarca tedesco. Re romantico. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Federico Guglielmo IV di Prussia nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  5. FEDERICO GUGLIELMO IV re di Prussia Manfredi Gravina Nato a Berlino il 15 ottobre del 1795 dal principe ereditario (poi Federico Guglielmo III) e da Luisa Augusta di Meclemburgo-Strelitz, morto il 2 gennaio 1861 a Sans-Souci (Potsdam).

  6. Federico Guglielmo IV fu il sesto re di Prussia dal 1840 al 1861, in quanto figlio primogenito di Federico Guglielmo III di Prussia e Luisa di Meclemburgo-Strelitz.

  7. Federico Guglielmo IV, divenuto re di Prussia nel 1840, sentiva vagamente che la situazione della Prussia e della Germania intera esigeva una politica innovatrice, ma, profondamente autoritario e imbevuto di romanticismo reazionario, credeva che bastasse modificare solo formalmente l'assolutismo amministrativo con l'adozione di istituzioni ...